Moshe Feldenkrais
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Moshé Feldenkrais (nato il 6 maggio 1904 in Russia e morto il † 1 luglio 1984 in Israele), fisico, ingegnere, cintura nera di Judo. Ha sviluppato il Metodo Feldenkrais, uno fra i metodi di apprendimento somatico che più mette in rilievo il nesso tra consapevolezza e movimento.
Il Metodo Feldenkrais propone movimenti semplici, piacevoli e inusuali, per portare la persona a scoprire nuovi modi di muoversi, più facili ed efficaci. I nuovi modelli possono man mano sostituire i vecchi e portare ad una aumentata flessibilità, leggerezza, eleganza e ad una riduzione del dolore e delle limitazioni di movimento. Il lavoro su di sé attraverso la consapevolezza aiuta la persona ad abbandonare schemi abituali non più efficienti.
Il processo porta spesso quindi alla diminuzione di disagi somatici (p.es. mal di schiena). Facendo sport, si migliora la tecnica motoria; questo serve anche ai musicisti e a chi fa professioni "corporee" (danzatori, cantanti...).
Feldenkrais,adolescente, è emigrato dalla Russia in Palestina; ha studiato fisica e si è specializzato in ingegneria cibernetica. In seguito ad una lesione ad un ginocchio, le conoscenze in fisica cibernetica e biomeccanica, oltre a studi sulla neurofisiologia, lo stimolarono a sviluppare il suo metodo che divulgò a partire dagli anni 1960 - 1970 fino agli anni '80.
Durante questo periodo, in molti paesi del mondo, si sono formate associazioni di insegnanti del Metodo che hanno come scopo la tutela dell'opera di Moshè Feldenkrais e della professione, la diffusione del Metodo e il suo riconoscimento presso le istituzioni. Il corso di formazione professionale dura quattro anni e l'ordinamento didattico delle scuole è uniforme in tutto il mondo, poiché segue un regolamento internazionale.
[modifica] Bibliografia
Libri di Moshe Feldenkrais
Il corpo e il comportamento maturo, Ed. Astrolabio, Roma 1996. (Titolo originale: Body and mature behaviour)
Conoscersi attraverso il movimento, Celuc libri, Milano 1978.
Il caso di Nora, Casa Editrice Astrolabio, Roma 1996. (Titolo originale: The case of Nora)
Le basi del metodo per la consapevolezza dei processi psicomotori, Casa Editrice Astrolabio, Roma 1991.
The Master Moves, Cupertino, Canada, META Publications 1984
Lezioni di Movimento - sentire e sperimentare il Metodo Feldenkrais, Edizioni Mediterranee, Milano, 2003 (Titolo originale: The Master Moves)
Il Metodo Feldenkrais - conoscere se stessi attraverso il movimento, Ed. RED Como 1991.
50 Lessons by Dr. Feldenkrais, Noah Eshkol. Tel Aviv, Israel: Alef Publishers, 1980 (Written in Movement notation).
Practical Unarmed Combat. London: Frederick Warne & Co, 1941. Ristampa 1944, 1967, 1994
Judo: The Art of Defense and Attack, New York and London: Frederick Warne & Co, 1944, 1967.
Higher Judo (Groundwork), New York and London: Frederick Warne & Co, 1952.
Pubblicazioni a cura dell'Associazione Italiana Insegnanti del Metodo Feldenkrais
M. Feldenkrais, Corpo e mente, (articolo). Milano 1991
M. Feldenkrais, L'espressione corporea, (conferenza). Milano 1991
C. Oswald Reed, Le strategie d'intervento sui bambini che hanno una sfida fisica da vincere: come le vive il bambino, Milano 1996
Paul Doron-Doroftei, "Dottore, mi dica: si può aiutare?" "Chieda a lui, non a me!", Milano 1996
Moshe Feldenkrais, Articoli e interviste, Milano 1997
seminario di M. Feldenkrais a Esalen, 1972, note di Judith Stransky. Firenze, Ottobre 2000
Barbara Pieper e Sylvia Weise, Feldenkrais, compiti, attività, sviluppo di un nuovo campo di lavoro, Firenze 2001
La Gioia del movimento, quattro seminari pubblici di Basil Glazer, settembre 2001
Jack Heggie, l'uso degli occhi nel movimento, 2003
Yochanan Rywerant, Acquiring the Feldenkrais Profession, 2003
Libri sul Metodo Feldenkrais pubblicati in Italia
Ruthy Alon, Guida pratica al metodo Feldenkrais Edizioni RED, Como 1992
Ruthy Alon, Vincere il mal di schiena con il metodo Feldenkrais, Edizioni RED , Como 1993
Francesco Ambrosio, Il Metodo Feldenkrais, Xenia Edizioni, 2004
M. Raffaella Dalla Valle, Conoscersi attraverso il movimento. Il metodo Feldenkrais, Riza Scienze - Novembre 1993
M. Raffaella Dalla Valle, L'immagine di sé in movimento Riza Scienze, Novembre 1995
Yochanan Rywerant, Integrazione funzionale. Teoria e pratica del metodo Feldenkrais, Ed. Astrolabio - Roma 1993
Steven Shafarman, Conoscersi e guarire. Le sei lezioni pratiche del Metodo Feldenkrais. Edizioni Astrolabio, Roma 1997
Anna Triebel-Thome, Il metodo Feldenkrais. Imparare a muoversi, imparare a vivere, Ed. RED, Como 1993
Frank Wildman, Guida alla ginnastica intelligente per chi non ha tempo, Zelig Ed., Milano 2001
Rainer Wilhelm, Il Metodo Feldenkrais, Muoversi bene per vivere meglio. Edizioni Armenia, Milano 1998
D. e K. Zemach-Bersin, M. Reese Rilassarsi con il Metodo Feldenkrais, Ed. RED Como 1996
[modifica] Fonti
[modifica] Voci correlate
Metodi di apprendimento somatico
![]() |
Medicina |
---|---|
Categorie: Tutte le voci di medicina • Tutte le malattie • Specialità mediche • Specialità chirurgiche | |
Portale Medicina • Progetto Medicina • Tavolino Ippocratico • Stub medicina |