My Fair Lady (musical)
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
My Fair Lady è un musical del 1956 di Alan Jay Lerner, autore del libretto su musiche di Frederic Loewe, adattato dall'opera Pigmalione di George Bernard Shaw.
Il musical debutta la sera 15 marzo 1956 al "Mark Hellinger Theatre" di New York, ottenendo un successo esorbitante, prolungandosi così per ben 2717 rappresentazioni, un record allora per Broadway. A Londra arriverà due anni dopo, arrivando a ben 2281 repliche.
Indice |
[modifica] Trama
Lo snob Henry Higgins (interpretato da Rex Harrison), professore di fonetica, accetta la scommessa di riuscire a far diventare l'incolta e rozza fioraia, Eliza Doolittle (interpretata da Julie Andrews), una "Signora" degna dell'alta società. Vincerà la scommessa e scoprirà l'amore.
[modifica] Numeri musicali
Primo atto
- Why Can't the English? - Henry Higgins
- Wouldn't It be Loverly? - Eliza Doolittle and Cockneys
- With a Little Bit of Luck - Alfred P. Doolittle, Harry and Jamie
- I'm an Ordinary Man - Henry Higgins
- With a Little Bit of Luck (ripresa) - Alfred P. Doolittle and Ensemble
- Just You Wait - Eliza Doolittle
- The Rain in Spain - Henry Higgins, Eliza Doolittle and Colonel Pickering
- I Could Have Danced All Night - Eliza Doolittle, Mrs. Pearce and Maids
- Ascot Gavotte - Full Ensemble
- On the Street Where You Live - Freddy Eynsford-Hill
- The Embassy Waltz - Henry Higgins, Eliza Doolittle, Zoltan Karpathy and Full Ensemble
Secondo atto
- You Did It - Henry Higgins, Colonel Pickering, Mrs. Pearce and The Servants
- Just You Wait (ripresa) - Eliza Doolittle
- On the Street Where You Live (ripresa) - Freddy Eynsford-Hill
- Show Me - Eliza Doolittle and Freddy Eynsford-Hill
- Wouldn't It be Loverly? (ripresa) - Eliza Doolittle and Cockneys
- Get Me to the Church on Time - Alfred P. Doolittle, Harry, Jamie and Ensemble
- Hymn to Him - Henry Higgins
- Without You - Eliza Doolittle and Henry Higgins
- I've Grown Accustomed to Her Face - Henry Higgins
[modifica] Cinema
Del 1964 è l'omonimo film diretto da George Cukor, con Audrey Hepburn nella parte di Eliza, e Rex Harrison in quella di Higgins.
[modifica] Teatro
Lo show fu messo in scena a Londra nel 1958 con gli stessi protagonisti dell'edizione di Broadway: Julie Andrews nel ruolo di Eliza Doolitle e Rex Harrison nel ruolo del professor Higgins. La prima si è tenuta il 30 aprile e il musical è rimasto in cartellone per 2281 repliche.
Lo spettacolo ha avuto 3 importanti revival a Broaway. Nel 1974 diretto da Jerry Adler, con Ian Richardson, Christine Andreas e George Rose; nel 1981, con Harrison, Nancy Ringham, e Milo O'Shea; e nel 1993, with Richard Chamberlain, Melissa Errico, e Paxton Whitehead.
Nel 2000 in Italia è stato realizzato un allestimento ad opera del Teatro della Munizione di Messina, con la regia di Massimo Romeo Piparo e gli adattamenti dello stesso Piparo e di Arturo Villone. Gli interpreti principali erano Olivia Cinquemani, Luca Biagini, Gian, Angiolina Quinterno.