Nacchere
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Le nacchere, altrimenti chiamate castagnette, sono degli strumenti a percussione di tipo idiofono con intonazione non ben definita.
Sono costituite da due pezzi di legno a forma di conchiglia che vengono uniti da un cordino. Dopo esser state fissate al pollice, vengono fatte battere l'una contro l'altra tramite un movimento di apertura e chiusura della mano.
Vengono usate largamente nelle danza folkloristiche spagnole, portoghesi e nell'Italia meridionale, hanno trovato un'impiego anche nell'orchestra.