Neottolemo (mitologia)
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Neottolemo (o Pirro) è un personaggio della mitologia greca, figlio di Achille e di Deidamia e partecipò al fianco del padre alla guerra di Troia.
Citato nell'Eneide (protagonista del II canto) fu un feroce uccisore di troiani, compreso lo stesso re Priamo. Neottolemo fu anche il protagonista del ratto di Polissena.
Dante Alighieri lo collocò probabilmente tra gli assassini nel VII cerchio dell'Inferno (XII, 135) indicandolo semplicemente come Pirro, ma può darsi che si riferisse anche a Pirro, Re dell'Epiro, sebbene ciò è meno probabile perché altrove lo loda. Inoltre farebbe una macabra accoppiata con un altro figlio degenere che Dante gli accosta: Sesto Pompeo.
[modifica] Altri progetti
- Commons contiene file multimediali su Neottolemo (mitologia)