Never, Neverland
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Never, Neverland | ||
---|---|---|
Artista | Annihilator | |
Tipo album | Studio | |
Pubblicazione | settembre 1990 | |
Durata | 43 min: 59 sec | |
Dischi | 1 | |
Tracce | 10 | |
Genere | Thrash metal | |
Etichetta | Roadrunner Records | |
Produttore | Glen Robinson Monte Conner Jeff Waters |
|
Registrazione | febbraio – aprile 1990 Vancouver Studios Vancouver, Canada |
Annihilator - cronologia | ||
---|---|---|
Album precedente Alice in Hell (1989) |
Album successivo Set the World on Fire (1993) |
|
Si invita a seguire lo schema del Progetto Musica |
Never Neverland (1990) è il secondo studio album (terzo, se si considera l'ep autoprodotto Phantasmagoria del 1986) della formazione canadese Annihilator, capitanata dal leader e compositore Jeff Waters.
[modifica] Il disco
Come accadrà durante tutta la storia della band, la formazione che prende parte alla registrazione di questo album è cambiata rispetto a quella che registrò il precedente Alice in Hell. Alla voce Coburn Pharr prende il posto di Randy Rampage, mentre il chitarrista solista Anthony Greenham viene sostituito da Dave Scott Davis.
Il sound globale dell'album è una evoluzione di quanto proposto dalla band nel precedente album, si mantiene sulla coordinate di un thrash metal che deve molto, in quanto a riffing, ai migliori Megadeth, ai quali miscela parti che possono essere definite più "folli" e che contribuiscono a rendere l'album più interessante e fanno emergere un certo humor compositivo (trademark fondamentale della band fin da Alice in Hell).
[modifica] Tracce
- The Fun Palace
- Road to Ruin
- Sixes and Sevens
- Stonewall
- Never, Neverland
- Imperiled Eyes
- Kraf Dinner
- Phantasmagoria
- Reduced to Ash
- I am in Command
[modifica] Formazione
- Coburn Pharr - voce
- Jeff Waters - chitarra ritmica
- Dave Scott Davis - chitarra solista
- Wayne Darley - basso
- Ray Hartmann - batteria