New Amsterdam
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
New Amsterdam (olandese: Nieuw Amsterdam) è il nome del villaggio fortificato del XVII secolo, che fa parte della Provincia Olandese, abitato dal 1624, che diventerà New York City. Fondato nel 1625 dalla Compagnia olandese delle Indie orientali (in olandese: "Geoctroyeerde West-Indische Compagnie"), la cittadella si trova in un punto strategico, punta meridionale dell'isola di Manhattan e creata con l'intento di difendere l'accesso fluviale alle compagnie che gestivano il commercio di pellicce nella Hudson Valley.
New Amsterdam si sviluppò nel più esteso insediamento coloniale della provincia della New Netherland, territorio oggi compreso nella cosiddetta Tristate area che include l'area metropolitana di New York (New York, la parte meridionale del Connecticut e la parte orientale del New Jersey), e rimase un possesso olandese fino al 1664, quando cadde nelle mani degli inglesi. Gli olandesi lo riconquistano nell'agosto del 1673, rinominando la città "New Orange", in seguito la New Netherland viene ceduta permanentemente agli inglesi nel novembre del 1674. Il 1625 segna la fondazione della città ed è oggi commemorato nell' Official Seal of the City of New York (precedentemente, l'anno dello statuto era il 1664, l'anno della corporazione inglese).