Nichel nativo
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Nichel nativo | |
---|---|
Classificazione Strunz | I/A.08-10 |
Formula chimica | Ni |
Proprietà cristallografiche | |
Gruppo cristallino | monometrico |
Sistema cristallino | isometrico |
Classe di simmetria | esottaedrico |
Parametri di cella | a=3,5238 |
Gruppo puntuale | 4/m 3 2/m |
Gruppo spaziale | F m3m |
Proprietà fisiche | |
Densità | 7,8 - 8,2 g/cm³ |
Durezza (Mohs) | 4 - 5 |
Sfaldatura | |
Frattura | spigolosa |
Colore | grigio, bianco argento |
Lucentezza | metallica |
Opacità | opaco |
Riflessi | bianco grigiastro |
Diffusione | |
|
Il nichel nativo è un minerale.
Indice |
[modifica] Abito cristallino
[modifica] Origine e giacitura
Il nichel nativo si è forma in rocce ultramafiche serpentinizzate o come risultato di attività idrotermale a bassa temperatura.
[modifica] Forma in cui si presenta in natura
Il nichel nativo si rinviene in granuli o masse compatte.