Nicola d'Epiro
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Nicola Orsini (nascita ignota - 1323) fu despota dell'Epiro dal 1338 fino al 1323.
[modifica] L'ascesa
Di stirpe nobile (era Conte di Leucade e di Cefalonia) assassinò Tommaso Ducas per salire al trono, sposando poi la moglie di questi, Anna Paleologa, figlia di Michele IX di Bisanzio.
[modifica] Il regno
Nicola fu riconosciuto despota da parte di Andronico III di Bisanzio. Riconquistò Arta nel 1320.
Morì assassinato dal fratello Giovanni Orsini, nel 1323.
Bisanzio | Portale Bisanzio | Categoria Impero bizantino | Portale Storia |
Imperatori bizantini | Impero bizantino Costantinopoli | Patriarcato di Costantinopoli | Thema |
Aiutaci partecipando al Progetto Bisanzio e/o ampliando uno stub di Bisanzio! -- Scrivi alla Taverna sul Bosforo |