Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Monitoraggio voci · (che vuol dire?) |
|
Questa voce è seguita dal Progetto:Musica/Rock. Se vuoi partecipare, visita il bar tematico.
Aiutaci a migliorare questa voce inserendo qui sotto una valutazione qualitativa o aggiornando i dati presenti. ricarica |
n.c. |
La voce non è ancora stata classificata per qualità. Inserisci un livello qualitativo seguendo questo schema. |
n.c. |
La voce non è ancora stata classificata per presenza di fonti. Inserisci una valutazione sulla presenza di fonti seguendo questo schema. |
n.c. |
La voce non è ancora stata classificata per presenza di immagini. Inserisci una valutazione sulla presenza di immagini seguendo questo schema. |
|
Ho corretto alcuni riferimenti a Mauro Pagani nella descrizione del disco, perchè erano errati: la produzione di Nido è esclusivamente di Manuel Agnelli, mentre del lavoro di Pagani non c'è traccia nel disco; così come del resto indicato nei crediti dell'album. Il lavoro di produzione era stato inizialmente affidato a Pagani, ma poi il rapporto si è interrotto. E a rigore di cronaca ho lasciato solo questa informazione. Scusate, ma mi sono fatta fuoriviare da un articolo di giornale non molto preciso....--Sunnygirl 14:51, 4 gen 2007 (CET)