Norberto Rivera Carrera
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Cardinale | |
![]() Norberto Rivera Carrera della Chiesa cattolica |
|
![]() |
|
Arcivescovo di Città del Messico | |
titolo Cardinale Presbitero di San Francesco d'Assisi a Ripa Grande |
|
![]() |
|
Proclamato | 21 febbraio 1998 da Papa Giovanni Paolo II |
Nato | 6 giugno 1942, La Purisima |
Ordinato | |
Consacrato | |
Vescovo | |
Deceduto | |
Cardinale Titolo cardinalizio Collegio cardinalizio · Concistoro Tutti i cardinali biografia dati commenti |
Norberto Rivera Carrera (nato il 6 giugno 1942 a La Purísima, Tepehuanes) è cardinale e arcivescovo cattolico di Città del Messico.
[modifica] Biografia
Nel 1955 è entrato nel Seminario conciliare di Durango dove ha seguito gli studi umanistici, filosofici e teologici, ha poi conseguito la laurea in Teologia Dogmatica presso la Pontificia Università Gregoriana.
È stato ordinato sacerdote il 3 luglio 1966 dal Papa Paolo VI nella Basilica di San Pietro. Tornò poi a Durango dove insegnò per 18 anni Teologia Dogmatica nel Seminario maggiore della città. Nel 1982 viene nominato professore di Ecclesiologia all'Università Pontificia del Messico. È stato fondatore del Movimento per le Giornate di Vita Cristiana.
Nel 1985 viene ordinato vescovo di Tehuacán dal Papa Giovanni Paolo II e nel 1995 arcivescovo di Città del Messico. Il 21 febbraio 1998 viene creato cardinale durante il Concistoro da Papa Giovanni Paolo II, del titolo di San Francesco d'Assisi a Ripa Grande.