Nord Reno-Westfalia
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Bandiera e stemma | |
---|---|
![]() |
![]() |
Bandiera civile | |
![]() |
|
Statistiche | |
Capitale: | Düsseldorf |
Area: | 34,080 km² |
Popolazione: | 18.060.211 (2002) |
Densità: | 530 ab./km² |
Sito ufficiale: | http://www.nrw.de/ |
ISO 3166-2: | DE-NW |
Politica | |
Ministro-Presidente: | Jürgen Rüttgers (CDU) |
Partito al governo: | coalizone CDU/FDP |
Mappa | |
![]() |
Il Nord Reno-Westfalia o Nord Reno-Vestfalia (in tedesco Nordrhein-Westfalen, 34.080 km² e 18.000.000 abitanti) è il più popolato dei sedici Stati federati della Germania. Quarto stato tedesco per superficie, è situato nella zona nord-occidentale del paese. La capitale è Düsseldorf.
Indice |
[modifica] Geografia
Il Nord Reno-Westfalia confina con il Belgio (Vallonia) e i Paesi Bassi (province del Limburgo, della Gheldria e dell'Overijssel) a ovest e con gli stati tedeschi della Bassa Sassonia a nord, dell'Assia a sud-est e della Renania-Palatinato a sud.
Lo stato è imperniato sulla tentacolare regione urbana del Rhein-Ruhr, che a sua volta gravita attorno al grande complesso industriale del Ruhr in tedesco Ruhrgebiet (conosciuto familiarmente come Ruhrpott) , composto dalle città di Essen, Dortmund, Duisburg, Bochum e Gelsenkirchen. Tutte queste città formano un vasto agglomerato, che si trova lungo il fiume Ruhr. Il Ruhr è un tributario del Reno, che entra nello stato a sud ed esce a nord-ovest, verso i Paesi Bassi. Le principali città sul Reno sono Colonia, Düsseldorf e Bonn.
Per molti il Nord Reno-Westfalia è sinonimo di aree industriali e città conglomerate. Si ignora che gran parte della superficie dello stato è coperta da foreste e campi. La parte meridionale della Foresta di Teutoburgo si trova nel nord-est dello stato. A sud-ovest lo stato condivide una parte dell'Eifel, situato sul confine con Belgio e Renania-Palatinato. Il sud-est è occupato dalle regioni scarsamente popolate del Sauerland e del Siegerland.
Tra i fiumi principali che scorrono parzialmente attraverso il Nord Reno-Westfalia vi sono: Reno, Ruhr, Ems, Lippe e Weser.
[modifica] Amministrazione
Lo stato consiste di 5 distretti governativi Regierungsbezirke, divisi in 31 distretti (Kreise) e 23 città indipendenti (kreisfreie Städte). In tutto, il Nord Reno-Westfalia è composto da 396 municipalità (1997), comprese le città indipendenti.
I distretti del Nord Reno-Westfalia:
|
|
|
Le 23 città indipendenti (che non appartengono ad alcun distretto) sono:
I distretti sono raggruppati in cinque distretti governativi, che appartengono a uno dei due Kommunalverbände (detti in precedenza Landschaftsverbände).
- Nord Reno
- Colonia
- Düsseldorf
- Westfalia-Lippe
- Arnsberg
- Münster
- Detmold
[modifica] Storia
Lo stato del Nord Reno-Westfalia venne stabilito dall'amministrazione militare britannica nel 1946. Originariamente consisteva della Westfalia e della parte settentrionale della Renania, che appartennero entrambe alla Prussia. Nel 1947 l'ex stato del Lippe venne fuso con il Nord Reno-Westfalia, portando agli attuali confini di stato.
[modifica] Bandiera
La bandiera del Nord Reno-Westfalia è un tricolore verde-bianco-rosso con gli stemmi combinati della provincia prussiana del Reno (linea bianca su sfondo verde), della Westfalia (il cavallo bianco) e del Lippe (la rosa rossa).
Secondo la leggenda, il cavallo sullo stemma della Westfalia sarebbe quello che il condottiero Sassone Widukind cavalcò dopo il suo battesimo. Altre teorie attribusicono il cavallo a Enrico il Leone.
[modifica] Lista di Ministri-Presidenti del Nord Reno-Westfalia
- 1946 - 1947: Rudolf Amelunxen
- 1947 - 1956: Karl Arnold (CDU)
- 1956 - 1958: Fritz Steinhoff (SPD)
- 1958 - 1966: Franz Meyers (CDU)
- 1966 - 1978: Heinz Kühn (SPD)
- 1978 - 1998: Johannes Rau (SPD)
- 1998 - 2002: Wolfgang Clement (SPD)
- 2002 - 2005: Peer Steinbrück (SPD)
- dal 2005: Jürgen Rüttgers (CDU)
[modifica] Voci correlate
[modifica] Collegamenti esterni
- Sito ufficiale
- Immagini da Nord Reno-Westfalia
- Information and resources on the history of Westphalia on the Web portal "Westphalian History"
- Guidelines for the integration of the Land Lippe within the territory of the federal state North-Rhine-Westphalia of 17th January 1947
Länder tedeschi | ![]() |
---|---|
Amburgo · Assia · Baden-Württemberg · Bassa Sassonia · Baviera · Berlino · Brandeburgo · Brema · Meclenburgo-Pomerania Occidentale · Nord Reno-Westfalia · Renania-Palatinato · Saarland · Sassonia · Sassonia-Anhalt · Schleswig-Holstein · Turingia |