Nouméa
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Nouméa | |
---|---|
[[Immagine:{{{1}}}|100px|Nouméa - Stemma]] | [[Immagine:{{{2}}}|120px|Nouméa - Bandiera]] |
Stato: | Immagine:Flag of Nuova Caledonia.svg Nuova Caledonia |
Provincia: | Provincia Sud (Nuova Caledonia) |
Coordinate: | Latitudine: 22° 15′ S Longitudine: 166° 30′ E |
Altitudine: | 0-167 m s.l.m. |
Superficie: | 67.19 km² |
Popolazione: - Totale - Densità |
(2001) 90 000 ab. 8000 ab./km² |
Sito istituzionale |
Nouméa (si pronuncia (/numea/)) è la principale città nonché il capoluogo amministrativo del territorio francese della Nuova Caledonia. La città è situata su una penisola nella parte sud-occidentale dell'isola della Nuova Caledonia.
È anche la più grande città francofona dell'Oceania. La popolazione ammonta a 91.386 abitanti che divengono 146.000 contando anche i sobborghi.
Caratteristica della città è la sua multietnicità, vi si incrociano infatti diverse etnie: la metà degli abitanti è di origine Caldoche ma si trova anche una forte proporzione di Kanaks, asiatici e polinesiani.
[modifica] Gemellaggi
Francia Nizza, dal 1985
Australia Gold Coast, Queensland, dal 1992
Nuova Zelanda Taupo, dal 1995
[modifica] Altri progetti
[modifica] Collegamenti esterni
- (FR) Sito istituzionale
- (FR) Sito dell'Università della Nuova Caledonia
- (FR) Servizi in Nuova Caledonia
- (FR) Vice rettorato della Nuova Caledonia
- (FR) Congresso della Nuova Caledonia
- (FR) Provincia Sud
- (FR) Institut pour la Recherche et le Développement
- (FR) Nouvellecaledonie.com
Isole Loyauté · Provincia Nord · Provincia Sud
Comuni
Belep · Bouloupari · Bourail · Canala · Dumbéa · Farino · Hienghène · Houaïlou · L'Île des Pins · Kaala-Gomen · Koné · Kouaoua · Koumac · La Foa · Lifou · Maré · Moindou · Le Mont-Dore · Nouméa · Ouégoa · Ouvéa · Païta · Poindimié · Ponérihouen · Pouébo · Pouembout · Poum · Poya · Sarraméa · Thio · Touho · Voh · Yaté