Nova Siri
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
![]() |
|||
---|---|---|---|
![]() |
|||
Stato: | ![]() |
||
Regione: | ![]() |
||
Provincia: | ![]() |
||
Coordinate: |
|
||
Altitudine: | m s.l.m. | ||
Superficie: | 52 km² | ||
Abitanti: |
|
||
Densità: | 123 ab./km² | ||
Frazioni: | S.Alessio, S.Basile, S.Megale | ||
Comuni contigui: | Canna (CS), Nocara (CS), Rocca Imperiale (CS), Rotondella, Valsinni | ||
CAP: | 75020 | ||
Pref. tel: | 0835 | ||
Codice ISTAT: | 077018 | ||
Codice catasto: | A942 | ||
Nome abitanti: | novasiresi | ||
Santo patrono: | San Antonio | ||
Giorno festivo: | 13 giugno | ||
Sito istituzionale | |||
![]() |
Nova Siri è un comune di 6.413 abitanti in provincia di Matera, situato sulla costa jonica, si divide in Nova Siri paese, o centro, e Nova Siri Marina.
Indice |
[modifica] Geografia
L'accesso è reso particolarmente comodo dalla vicinanza della ferrovia (linea FFSS MI-KR, TA-Sibari), della statale 106, che corre a 2,5Km dalla linea della spiaggia.
[modifica] Storia
Terra di grandi orizzonti verdi, di spazi di natura incontaminati e di spiagge adatte a un turismo tranquillo, Nova Siri offre interessanti possibilità anche a chi preferisce soggiornare in collina e può quindi ospitare quelle persone che avrebbero difficoltà a salire di quota eccessivamente. Situata al centro della Magna Grecia tra Taranto e Crotone, in un'area particolarmente unica sotto il profilo storico, si possono visitare i vicini siti archeologici di Taranto, Matera, Metaponto, Policoro, Tricarico, Vaglio, Venosa, Grumento Nova, Sibari, Crotone.
[modifica] Evoluzione demografica
Abitanti censiti
[modifica] Turismo
Piccolo paesino accogliente e tranquillo,piccola presenza di strutture alberghiere , e di lussuosi villaggi, hotel. È molto "attivo" grazie al fascino del mare, della collina e delle montagne che fanno di questo paese un luogo dotato di una struttura privata con piscine e campi per lo sport . Particolarmente adatta alle famiglie in cerca di una vacanza tranquilla, e di giovani che per divertirsi potranno spostarsi allontanandosi dal paese per lo più di 10 - 20 kM per trovare una marea di divertimenti tra cui discoteche, acqua park ecc. la costa lucana è resa ancora più attraente da un'ampia scelta di alberghi, ristoranti e locali notturni nei comuni limitrofi (Policoro, metaponto). Chi cerca una vacanza sportiva può praticare la vela, il windsurf, la canoa e la pesca. La zona più adatta per le immersioni è quella meridionale. Particolarmente interessante inoltre, è la presenza dellla "macchia mediterranea" che cresce spontaneamente su lunga parte dell'arenile. Interessante da vedere, torre bollita (nella quale passava le sue vacanze la poetessa Isabbella Morra).. i 500 metri di pura sabbia.