Nyeri
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Nyery è una città del Kenya situata nella zona centrale del paese, a sudovest del Monte Kenya e 155 km a nordest di Nairobi. Ha una popolazione di 38.000 abitanti ed è la città principale dell'etnia Kikuyu; vi si trova, tra l'altro, un monumento ai caduti della rivolta Mau-Mau (1952-1956). A Nyery visse gli ultimi anni della sua vita Robert Baden-Powell, fondatore del movimento scoutistico, sepolto qui; in un sacrario dedicato ai caduti della Seconda guerra mondiale si trova anche la tomba del Duca degli Abruzzi.
Durante la Seconda guerra mondiale, gli inglesi crearono a Nyery un campo di concentramento, dove furono mandati numerosi italiani fatti prigionieri in Somalia ed Etiopia; i prigionieri furono assegnati alla costruzione di strade. Un gruppo di veneti fuggirono dal campo e tentarono di scalare il Monte Kenya; riacciuffati dagli inglesi e messi in isolamento, dichiararono che "una bella scalata vale un po' di prigione".