Oloferne
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Oloferne è una mitica figura biblica. Era il condottiero dell'esercito Assiro che assediava Betel. Fu ucciso da Giuditta. Oloferne è divenuto figura proverbiale di superbia punita, e come tale è citato da Dante nel Purgatorio e rappresentato in numerosi quadri, ad esempio dal Caravaggio.
Oloferne era un generale assiro delegato da Nabucodonosor che, dopo aver conquistato vari territori, assediò Betulia e Betomenstaim in Giudea. Durante l'assedio Giuditta, donna giudea famosa per la sua intelligenza, si introdusse nell'accampamento dicendo di aver tradito il suo popolo e dopo averlo ubriacato lo decapitò lasciando l'esercito assiro senza comandante.