Oratorio dei Santi Vincenzo e Atanasio
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
L'Oratorio dei Santi Vincenzo e Atanasio è una piccola chiesa di Siena.
Riferito al 1144, l'edificio fu sede parrocchiale fino alla soppressione del 1782 e nel 1788 divenne proprietà della Sovrana Contrada dell'Istrice. Nel 1871 fu rifatto in stile neogotico il campanile, che era stato danneggiato da un terremoto nel 1869.
L'interno barocco ad unica navata conserva quattro tele riferibili ai secoli XVII e XVIII (tra le quali una casolanesca Madonna col Bambino e San Giovannino), una Madonna col Bambino e i Santi Bernardino e Girolamo di Sano di Pietro, un tabernacolo ligneo con angeli sull'altare maggiore ed affreschi monocromi attribuiti a Carlo Amidei nell'abside. Nel 1513 vi fu sepolto il pittore Bernardino di Betto detto il Pinturicchio.