1782
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
XVII secolo - XVIII secolo - XIX secolo | ||
anni 1760 - anni 1770 - anni 1780 - anni 1790 - anni 1800 | ||
1778 - 1779 - 1780 - 1781 - 1782 - 1783 - 1784 - 1785 - 1786 |
1782 negli altri calendari | |
Calendario gregoriano | 1782 |
Ab Urbe condita | 2535 |
Calendario cinese | 4478 — 4479 |
Calendario ebraico | 5541 — 5542 |
Calendario induista - Vikram Samvat - Shaka Samvat - Kali Yuga |
1837 — 1838 1704 — 1705 4883 — 4884 |
Calendario persiano | 1160 — 1161 |
Calendario islamico | 1196 — 1197 |
Calendario berbero | 2732 |
Calendario runico | 2032 |
[modifica] Eventi
- I fratelli Montgolfier fanno sollevare il primo pallone aerostatico.
- Pubblicazione del romanzo epistolare Le relazioni pericolose (Les liaisons dangereuses) di Choderlos de Laclos.
- Scoperta del molibdeno e del tellurio.
- James Watt perfeziona la macchina a vapore.
- 16 luglio - Prima rappresentazione dell'opera Il ratto dal serraglio di Wolfgang Amadeus Mozart.
[modifica] Nati
- Michele Placucci, erudito italiano († 1840)
- 29 gennaio - Daniel Auber, compositore francese († 1871)
- 7 marzo - Angelo Mai, filologo italiano († 1854)
- 18 marzo - John Caldwell Calhoun, politico statunitense († 1850)
- 25 marzo - Carolina Bonaparte, sorella di Napoleone, regina di Napoli dal 1808 al 1815 († 1839)
- 19 giugno - Félicité Robert de Lamennais, filosofo e teologo francese († 1854)
- 6 luglio - Maria Luisa di Borbone, regina d'Etruria e duchessa di Lucca († 1824)
- 23 settembre - Maximilian zu Wied-Neuwied, naturalista ed etnologo tedesco († 1867)
- 25 settembre - Charles Robert Maturin, scrittore irlandese († 1824)
- 27 ottobre - Niccolò Paganini, violinista e compositore italiano († 1840)
- 1 novembre - Frederick John Robinson, politico inglese († 1859)
- 5 dicembre - Martin Van Buren, ottavo Presidente degli Stati Uniti d'America († 1862)
[modifica] Morti
- Ferdinando Fuga, architetto italiano (n. 1699)
- 1 gennaio - Johann Christian Bach, compositore tedesco (n. 1735)
- 17 marzo - Daniel Bernoulli, matematico svizzero (n. 1700)
- 12 aprile - Pietro Metastasio, poeta italiano (n. 1698)
- 16 aprile - Giuseppe Vasi, incisore e vedutista italiano (n. 1710)
- 15 maggio - Sebastião José de Carvalho e Melo, politico portoghese (n. 1699)
- 26 giugno - Antonio Visentini, architetto e pittore italiano (n. 1688)
- 1 luglio - Charles Watson-Wentworth, politico inglese (n. 1730)
- 7 agosto - Andreas Sigismund Marggraf, chimico tedesco (n. 1709)
- 16 settembre - Carlo Broschi, detto Farinelli, soprano italiano (n. 1705)
- 25 dicembre - Scipione Borghèse, cardinale italiano (n. 1734)