Oratorio dell'Erta
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
L'Oratorio dell'Erta a Montelupo Fiorentino si trova nei pressi della Villa Medicea dell'Ambrogiana.
La munificenza dei Medici si indirizzò anche ad episodi di devozione popolare, come il piccolo oratorio, probabilmente in origine un tabernacolo, dove si venera un affresco rappresentante la Madonna col Bambino tra Angeli, ascrivibile a Paolo Schiavo.
L'oratorio attuale fu edificato per interessamento di Cristina di Lorena, moglie di Ferdinando I de' Medici, e abbellito all'interno nel 1806. Le decorazioni murali rappresentano nella fascia superiore Storie della Passione e in basso a monocromo le Beatitudini, eseguite da Luigi Catani.