Orchi e Goblin (Warhammer)
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Orchi e Goblin sono un esercito del wargame tridimensionale Warhammer Fantasy Battle.
A sud dell'Impero si trovano le Malelande, le terre più depravate del Vecchio Mondo. In esse abitano le bestie pelleverdi note come Orchi e Goblin che incombono su Elfi, Nani ed Uomini. Sebbene non molto intelligenti, gli Orchi possono contare su un buon numero, su una forza sovrumana e su una resistenza incredibile ed affiancati dai rapidi e numerosissimi Goblin possono diventare delle vere macchine per uccidere. Gli Orchi e in particolare i Goblin (delle Tenebre) inoltre provano un odio gigantesco (e molte volte anche ripagato) verso i Nani, contro di cui hanno intrapeso decine di guerre lungo i secoli. Oro, guerra e cibo sono le cose che gli Orchi amano di più, tanto che combattono persino tra di loro.
Indice |
[modifica] Geografia
Gli Orchi vivono nelle Malelande, divisi in parecchie tribù che lottano tra loro. I più pericolosi posti delle Malelande sono le Paludi, dove si trovano i terribili Troll di Fiume, e la Pianura dei Giganti (gli abitanti sono gli omonimi del nome). A nord si trova l'Impero, a ovest i Principati di Confine, a sud il deserto di Nehehakra ed ad est le steppe dei tremendi Regni degli Ogre ed il Golfo di Tilea che è il mare da cui ogni pirata Orco temerario salpa verso Lustria. Nelle Malelande Meridionali il sole ha rinsecchito i piccoli cervelli orcheschi, cosicché i cugini meridionali sono molto più stupidi del normale sono chiamati orchi selvaggi e dai loro cugini sono visti dall'alto in basso poiche considerati estremamente incivili e rozzi persino piu di un orco medio.
[modifica] Storia
Probabili parenti degli Ogre i primi Orchi vennero da est e si stabilirono nel regno degli Strigoi che vennero in un primo tempo sconfitti e scacciati ma, dopo pochi anni, riuscirono a respingere l'invasione del popolo verde. In seguito non sapendo dove andare, guidati dai loro Capi, gli Orchi si espansero nel Vecchio Mondo, lottando contro le divise tribù umane appena giunte da nord-ovest. Sigmar prima e Gilles Le Breton poi unirono queste tribù e scacciarono gli Orchi che dovettero fuggire nelle Malelande. Da lì partì una nuova offensiva orchesca che si avventò sui reami nani oramai divisi e decaduti. Barak Varr, Karak Azul e Karak Otto Picchi vennero continuamente assediate dai Goblin e dalle tribù orchesche vicine. Ultimamente il loro più grande Capoguerra, Grimgor Pellediferro li condusse a nord a difendere l' Impero contro il nuovo comune nemico: le Orde del caos . Gli Orchi Neri si batterono bene contro le forze del caos ma quando Grimgor tornò, le cose erano cambiate parecchio. Infatti i goblin e i pochi orchi rimasti si battevano coraggiosamente contro le schiere desertiche dei Re dei sepolcri di Khemri guidati dal Re Settra l'Imperituro. Il fronte dei goblin tenette abbastanza ma gli Orchi cedettero ad Est, colti di sorpresa da un assalto dei non-morti. Per fortuna i Lord Vampiri, veduta cadere la loro egemonia nel controllo dei non morti, intervennero lungo il Fiume Acido per respingere Settra.
[modifica] Esercito
Gli Orchi sono portati molto di più per il corpo a corpo che per il tiro e quindi, supportati dai reparti mobili come i cavalcalupi e da qualche macchina da guerra, come il un carro trainato da feroci cinghiali, gli Orchi avanzano cercando di caricare l'avversario. La vera mietitrice di anime è la viverna, animale leggendario e paurosamente mostruoso, simile ad un drago: può volare e muoversi velocemente da una parte all'altra del campo, cavalcata da un orco distruttore che senza timore percorre i cieli uccidendo ogni cosa gli si trovi davanti. Molto spesso le truppe degli orchi, a causa della loro indisciplina, cadono in panico e si attaccano a vicenda e questo può compromettere le sorti di una battaglia.
Ecco la lista dell'esercito:
- Grandi Eroi
- Gorbad Artigliodiferro
- Azhag il Mazzacratore
- Grimgor Pellediferro
- Grom il Pancione
- Skarsnik, Gran Capoguerra di Otto Picchi
- Capoguerra Orco Nero
- Capoguerra Orco
- Capoguerra Orco Selvaggio
- Capoguerra Goblin
- Grande Sciamano Orco
- Grande Sciamano Orco Selvaggio
- Capoguerra Goblin
- Capoguerra Goblin delle tenebre
- Grande Sciamano Goblin
- Grande Sciamano Goblin delle tenebre
- Eroi
- Grande Capo Orco Nero
- Grande Capo Orco
- Grande Capo Orco Selvaggio
- Sciamano Orco
- Sciamano Orco Selvaggio
- Grande Capo Goblin
- Grande Capo Goblin delle tenebre
- Sciamano Goblin
- Sciamano Goblin delle tenebre
- Truppe
- Ragatzi Orchi
- Arcieri Orchi
- Orchi Selvaggi
- Goblin
- Goblin Cavalcalupi
- Goblin delle tenebre
- Goblin Cavalcaragni
- Caccole (i vecchi Sgorbi, non più sciame)
- Truppe speciali
-
- Reggimento di Orchi Neri
- Orchi Cavalcacinghiali
- Orchi Selvaggi Cavalcacinghiali
- Gruppi di Caccia Squig
- Saltasquig
- Carro degli Orchi
- Carro dei Goblin
- Gettapietre dei Goblin
- Gettalance dei Goblin
- Truppe rare
- Troll (di Pietra o di Fiume)
- Catapulta dei Folli Fiondati
- Carro a Pompa delle Caccole (ex Sgorbi)
- Gigante
[modifica] Tozti di Grimgor
Dopo la sconfitta contro l'esercito di Crom, Grimgor era deciso a riscattarsi agli occhi di Gork, dimostrando di essere ancora il brutale e sanguinario orco di sempre. Attribui' percio' la sconfitta alla presenza dei Goblin che avevano combattuto assieme ai suoi Ragatzi. Cosi', radunati gli ultimi superstiti, marcio' verso Middenheim per scontrarsi con le forza di Archaon.
I Tozti di Grimgor sono identici ad un comune esercito di pelleverde, tranne che per l'assenza di Goblin e Snotling tra le proprie fila. Nei Tozti possono essere inclusi un qualunque numero di Orchi Neri, gli Orchi Corazzati di Ruglud e l'Effige di Gork, un enorme pietra raffigurante il dio orchesco. Questo esercito e' votato al corpo a corpo ancor piu' di un normale esercito di Orchi e Goblin: il suo obbiettivo e' raggiungere il nemico il prima possibile e spaccare teste a destra e a sinistra.
![]() |
||
Eserciti
Alti Elfi | Elfi Silvani | Elfi Oscuri | Impero | Bretonnia | Kislev | Compagnie di Ventura | Orchi e Goblin | Nani | Nani del Caos | Regni degli Ogri | Conti Vampiro | Re dei Sepolcri | Skaven | Uomini Lucertola | Orde del Caos | Bestie del Caos |
||
Copyright e marchi registrati:
Tutte le foto di miniature sono Copyright Games Workshop Limited 2006 Sono marchi registrati dalla Games Workshop Limited: Blood Bowl, Chivalry, Citadel, the Citadel logo, 'Eavy Metal, il logo Games Workshop, Games Workshop, il logo GW, il logo GW Flame, Slottabase, Talisman, Warhammer and Warmaster. Marauder e` un marchio registrato della Marauder Miniatures Ltd. Usato con permesso. Altri marchi della Games Workshop Limited sono: Archaon, Archon, Black Library, Champions of Chaos, Codex, Count Mordrek, Daemonette, Dregmek Blitzkart, Egrimm van Horstmann, Falcon, Gobbo, Golden Demon, Great Unclean One, Hunter Slayer, Inferno, Journal, Keeper of Secrets, Khazrak the One Eye, Khorne, Knights of the White Wolf, Knights Panther, Lord of Change, Skaven, Slaanesh, Slann, Snotling, Squig, Striking Scorpion, High Elf, Wood Elf, Dark Elf, Dwarf, Empire, Bretonnia, Lizardmen, Beastman, Tzeentch, Khorne, Nurgle, Sigmar, Eltharion, Tyrion, Teclis, Alarielle, Malekith, Morathi, Malus Darkblade, Gotrek e Felix, Ogre's Kindom, Vampire Count, Lustria, Tomb Kings, King Louen The Lionheart, Bugman, Thorgrim Grudgebearer, Thorek Ironbrow, Ludwig Schwarzhelm, Kurt Helborg, Karl Franz, Balthasar Gelt, Ar-Urlic, Luthor Huss, Thanquol, Settra The Imperishable, Queen Khalida, Mannfred Von Carstein, Lahmian, Orion, Be'Lakor, Galrauch, Crom the Conquerer, Kroq Gar, Lord Kroak. La boccetta di colore Citadel e registrata in Gran Bretagna, disegno registrato No. 2073130. Il dado deviazione ha disegno registrato No. 2017484. Per una piu` completa e aggiornata lista di marchi registrati controlla l'ultimo numero della rivista White Dwarf. |