Orecchio interno
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Componenti dell'orecchio interno |
---|
L'orecchio interno è il labirinto auricolare, un sistema di passaggi composto da due parti:
- l'organo dell'udito, o coclea
- l'apparato vestibolare, l'organo dell'equilibrio composto da tre canali semicircolari e dal vestibolo
Indice |
[modifica] Visione d'insieme dell'orecchio
L'orecchio esterno focalizza e dirige le onde sonore verso l'orecchio medio. Nell'orecchio medio, l'energia di queste onde [1] viene trasformata in vibrazioni meccaniche della struttura ossea dell'orecchio medio. La coclea dell'orecchio interno propaga questi segnali meccanici sotto forma d'onde all'interno di fluidi e membrane, per poi trasformarle in impulsi nervosi che vengono trasmessi al cervello. L'orecchio interno è anche responsabile dell'equilibrio e del movimento.
Il sistema vestibolare dell'orecchio interno utilizza fluidi e cellule allo stesso modo della coclea, e spedisce al cervello informazioni riguardanti posizione e rotazione della testa.
[modifica] Note
[modifica] Voci correlate
[modifica] Collegamenti esterni
- (EN) Descrizione dell'orecchio interno sul sito del SUNY Downstate Medical Center
Medicina | |
---|---|
Categorie: Tutte le voci di medicina • Tutte le malattie • Specialità mediche • Specialità chirurgiche | |
Portale Medicina • Progetto Medicina • Tavolino Ippocratico • Stub medicina |