Origin
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Origin | ||
---|---|---|
Artista | Evanescence | |
Tipo album | Studio | |
Pubblicazione | 2000 | |
Durata | ?? min: ?? sec | |
Dischi | 1 | |
Tracce | 10 (e una traccia nascosta) | |
Genere | Gothic metal | |
Etichetta | BigWig Enterprises | |
Produttore | Dave Fortman, Ben Moody | |
Registrazione | ?? | |
Note | relativamente sconosciuto, sole 2500 copie pubblicate. | |
Premi | ||
Dischi di platino | 0 | |
Dischi d'oro | 0 |
Evanescence - cronologia | ||
---|---|---|
Album precedente Sound Asleep EP (1999) |
Album successivo Fallen (2003) |
|
Si invita a seguire lo schema del Progetto Musica |
Origin è il primo vero album degli Evanescence (due EP, uno del 1998 dal titolo "Evanescence EP" e l'altro del 1999 dal titolo "Sound Asleep EP" hanno preceduto l'album) etichettatto Big-Wig Enterprises. È stato rilasciato nel 2000 in numero limitato di 2500 copie. Tuttavia la band è diventata molto famosa solo con l'uscita di Fallen. La fondatrice Amy Lee ha affermato in varie interviste che in futuro non verranno ristampate altre copie di vecchi Ep in quanto gli Evanescence non si sentono più legati alla loro musica passata e hanno considerato Origin come un album "demo" piuttosto che come album di debutto.
Fallen, l'album successivo, ha ereditato tre canzoni da Origin: due di esse, Whisper e My Immortal, sono pressoché uguali, mentre Imaginary ha una struttura completamente diversa.
Indice |
[modifica] Tracce
- 0. Hidden Track (Anywhere)
- Origin (introduzione strumentale)
- Whisper
- Imaginary
- My Immortal (solo piano, senza gli accordi orchestrali di Fallen)
- Where Will You Go
- Field of Innocence
- Even In Death
- Anywhere
- Lies
- Away From Me
- Eternal (strumentale)
[modifica] Artisti
[modifica] Altri musicisti
William Boyd - basso in Away From Me
Bruce Fitzhugh e Stephanie Pierce- voce in Lies
Suvi Petrajajvri, Sara Moore, Catherine Harris e Samantha Strong - coro femminile in Field of Innocence
[modifica] Curiosità
- Inizialmente due tracce aggiuntive, Listen to the Rain (interpretata dal Millennium Choir diretto da Amy Lee) e Demise, furono pensate come tracce nascoste alla fine dell'album. Tuttavia, alla fine non sono state incluse (al contrario dell'outtake iniziale). Listen to the rain è reperibile su Internet, mentre Demise è stata integrata in Eternal (è l'ultima parte con solo la chitarra).
- La riproduzione del CD avviene dal brano strumentale Origin che è considerata la traccia numero uno, ma che effettivamente è la numero 2 in quanto prima di questa, vi è una traccia molto breve nascosta nel cd. Anche se, tenendo premuto il tasto "search" del lettore cd per tornare all'indietro, è possibile sentire la traccia (contenente esttamente 25 secondi di ascolto): non è altro che una parte di Anywhere, in cui David Hodges (seconda voce) alterà lo spartito vocale del brano originale. Questa traccia non è riportata nella lista dietro all'album, non a caso per evitare la stranezza di partire dalla numero due, sono stati omessi i numeri sulla tracklist del CD originale.