Oxalis corniculata
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Oxalis corniculata Stato di conservazione: Sicuro |
||||||||||||||
![]() Fiori di Oxalis corniculata |
||||||||||||||
Classificazione scientifica | ||||||||||||||
|
||||||||||||||
Nomenclatura binomiale | ||||||||||||||
Oxalis corniculata L., 1753 |
L'Oxalis corniculata (Oxalis corniculata, L. 1753) è una pianta infestante del genere Oxalis della famiglia delle Oxalidaceae, ed è la più diffusa del suo genere.
Indice |
[modifica] Morfologia
[modifica] Radice
Le radici sono espanse e sotteranee e permettono alla pianta di moltiplicarsi per via vegetativa.
[modifica] Foglie
Le foglie sono a gruppi di tre e di forma cuoriforme, ricrdano molto quelle del trifoglio
[modifica] Fiori
I fiori sono gialli, hanno 5 petali e sono lunghi fino a 7-10 mm.
[modifica] Frutti
I frutti sono delle capsule oblunghe di dimensione non superiori ai 15 mm di lunghezza, pelose cilindriche e piene di semi.
[modifica] Semi
I semi sono ellittici hanno colore scuro se maturi, bianchi quando non sono maturi. Sono proiettati dal frutto a distanza a maturità dei semi.
[modifica] Diffusione e Habitat
La pianta è diffusa in tutto il bacino Mar Mediterraneo ma si può trovare anche in tutti i luoghi fertili anche lontano dal mare, soprattutto se umidi, ma si adatta anche a codizioni di siccità. Grazie al suo meccanismo di diffusione si propaga con una certa facilità ed è in grado di moltiplicarsi anche nelle crepe dei marciapiedi e nei vasi.
[modifica] Galleria di Immagini
Commons contiene file multimediali su Oxalis corniculata