Pace di Vienna (1866)
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
La Pace di Vienna fu un accordo firmato da Italia e Austria il 3 ottobre 1866, con il quale veniva dichiarata chiusa la Terza Guerra d'Indipendenza e il Veneto veniva ceduto dall'Austria alla Francia, che lo avrebbe poi trasferito all'Italia, previo il consenso degli abitanti tramite un plebiscito.
Il trattato fu firmato dal generale italiano Luigi Federico Menabrea e dal suo omologo austriaco, Emmanuel Félix de Wimpffen.