Pachyrhinosaurus canadensis
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Pachyrhinosaurus Stato di conservazione: Fossile |
||||||||||||||||||||||
Immagine:Pachyrhinosaurus skull.jpg | ||||||||||||||||||||||
Classificazione scientifica | ||||||||||||||||||||||
|
Il pachirinosauro (Pachyrhinosaurus canadensis) è un dinosauro erbivoro vissuto nel Cretaceo superiore nel Nordamerica occidentale. I suoi resti sono stati rinvenuti in Alberta e in Alaska, e sembra che questo animale vivesse a latitudini particolarmente elevate, spostandosi in grandi branchi attraverso migliaia di chilometri.
[modifica] Un cranio particolare
Il pachirinosauro appartiene al gruppo dei ceratopsidi, o dinosauri cornuti, di cui fa parte anche il famoso triceratopo. Contrariamente ala maggior parte dei suoi simili, il pachirinosauro non possedeva vere e proprie corna sul muso, ma una strana struttura ispessita dalla forma arrotondata, probabilmente usata nei combattimenti intraspecifici. Il collare osseo che sporgeva sul collo, invece, era fornito di due spuntoni ricurvi sul margine, mentre lungo la linea mediana era presente un altro "corno" che si proiettava verso l'alto.
Alcuni paleontologi pensano che la "gobba" nasale di Pachyrhinosaurus sorreggesse una struttura enorme, un corno simile a quello dei rinoceronti attuali, non costituito da ossa. Il pachirinosauro, uno degli ultimi centrosaurini, era anche uno dei più grandi: era lungo circa sei metri e alto due.