Discussioni categoria:Pagine orfane
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
[modifica] Pagine orfane
Dal Bar
nella categoria dei monitoraggi c'è la categoria delle pagine orfane, per chi non sapesse cosa sono guardi qui (lo so faccio pubblicità a una pagina demenziale ma vera, fatta da me). ora IMHO in questa categora ci dovrebbero essere le pagine completamente orfane e non quelle che, pur non avendo collegamenti in altre pagine, sono presenti in almeno una categoria o sottocategoria dell'enciclopedia. che ne pensate? --RED DEVIL 666 21:11, 6 dic 2005 (CET)
Chiariamoci: le pagine speciali sono as is e noi non abbiamo nessun potere di modifica su di esse (a meno di casi rarissimi e per modifiche minime). Per i desiderata puoi passare da qui, vedere se qualcuno ha già fatto la stessa richiesta e supportarlo, oppure fare la richiesta anche tu. Di più non si puote. Ciao,
- Frieda (dillo a Ubi) 21:47, 6 dic 2005 (CET)
si ma quella categoria la gestiscono gli utenti: se io so che un articolo che non ha redrect è da considerare orfano, guardo solo il link "puntano qui"; sennò guardo anche in basso dove sono le categorie. bisogna semplicemente mettere una parola definitava su quali articoli vanno considerati orfani. --RED DEVIL 666 21:59, 6 dic 2005 (CET)
Pasta Jolly è un esempio: "puntano qui" è vuoto ma si trova in due categorie: è orfano o no? --RED DEVIL 666 22:01, 6 dic 2005 (CET)
- Furlong, btw, non è più orfano: è richiamato da Legge di Murphy --Twice25·(disc.) 22:11, 6 dic 2005 (CET)
- Si, Pasta Jolly è orfano. La definizione di "pagina orfana" è quella di "pagina che non è linkata da altre pagine" ed è precedente all'introduzione delle categorie; si rifierisce ad un problema del software, che poi è stato corretto (in pratica, il database aveva bisogno che le pagine fossero linkate tra loro, per spakkare.. e magari ne ha ancora bisogno, non saprei). --Iron Bishop (¿?) 22:13, 6 dic 2005 (CET)
- Beh adesso che è linkato dal bar... non è più orfano :P
- Btw, adesso è linkata anche da Cittadella (PD), città in cui ha sede. ;) --Twice25·(disc.) 23:05, 6 dic 2005 (CET)
- Corretto l'inserimento perchè la sede non è più lì :-) --pil56 09:46, 7 dic 2005 (CET)
- Btw, adesso è linkata anche da Cittadella (PD), città in cui ha sede. ;) --Twice25·(disc.) 23:05, 6 dic 2005 (CET)