Wikipedia:Pagine da cancellare/Regolamento del Senato
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Regolamento del Senato
vota (per i dettagli vedi le regole per la cancellazione)
se sei un utente registrato ed hai fatto almeno 50 edit alla data di avvio della votazione, aggiungi *+1 per cancellare la voce o *-1 per mantenerla, firma con ~~~~
motivazione la pagina non da nessuna informazione se non quella di dire che su wikisource è presente il testo del regolamento. Un articolo solo per questo IMHO inutile l'informazione può essere tranquillamente messa su Senato della Repubblica. Se poi qualcuno volesse scrivere 2 righe su questo regolamento ben vengaConteZero 02:25, 30 dic 2005 (CET) Ci tengo a sottolineare la marea di tempo speso su questo articolo (ha una storia abbastanza vecchia) ma che l'ha cmq portato su queste pagine. Che ne sarà ora? Troverà il giusto ampliamento che gli spetta o terminerà la sua infelice storia su queste pagine? A voi l'ardua sentenza.--ConteZero 03:57, 30 dic 2005 (CET)
- +1 no info --Sn.txt 02:56, 30 dic 2005 (CET)
- -1 in attesa che Wikisource guadagni in visibilità, un improprio "redirect" come questo può avere una sua utilità --Paginazero - Ø 15:18, 30 dic 2005 (CET)
- forse si ma se per giustizia applicassimo lo stesso concetto a tutti gli articoli di wikisorce diventeremmo un motore di ricerca non un enciclopedia. A me sembra un autospamming.--ConteZero 15:39, 30 dic 2005 (CET)
- +1 --Andrea.gf - (parlami) 17:19, 30 dic 2005 (CET)
- +1 per promuovere Wikisource si potrebbero inserire i links dove servono, piuttosto, magari con uno di quei progetti-qualità? --MM (msg) 22:08, 30 dic 2005 (CET)
- -1 Frieda (dillo a Ubi) 22:51, 30 dic 2005 (CET)
- +1 l'info è utile ma va ovviamente spostata su Senato della Repubblica, come suggerito da ConteZero -- Al Pereira 22:54, 30 dic 2005 (CET)
+1--Papesatan 23:01, 30 dic 2005 (CET)
Manutius (...) 01:40, 31 dic 2005 (CET) Facciamo uno strappo alla regola, come dice PØ.
- +1 sul fatto di fare pubblicità ai progetti minori sono daccordissimo. però per me non è questa la strada giusta. --RED DEVIL 666 14:14, 31 dic 2005 (CET)
- ...però bisogna proporre anche Regolamento della Camera dei Deputati! --Iron Bishop (¿?) 18:49, 1 gen 2006 (CET)
- l'informazione può stare su Senato della Repubblica, e una ricerca interna fa trovare ugualmente la pagina. -- .mau. ✉ 22:20, 1 gen 2006 (CET)
- -- Pace64 10:25, 2 gen 2006 (CET)
- +1 è solo un fossile rimasto dopo lo spostamento del testo su wikisource [1]. Se però qualcuno sapesse fare una sintesi del regolamento, suppongo che invece ci potrebbe stare... ;) --Fede (msg) 14:55, 2 gen 2006 (CET)
- -1 Bisogna che qualcuno mi spieghi una volta per tutte che male fa una informazione minima se corretta, io non arrivo a capirlo.--ArchEnzo 14:49, 4 gen 2006 (CET)
- +1 (esiste una pagina gemella, facciamo valere il voto anche per quella) Forniti "Camera dei Deputati" e "Senato della Repubblica" del link esterno. Cosoleto 16:59, 4 gen 2006 (CET)
- --YeMaoZi 18:39, 4 gen 2006 (CET)
- +1 ma è uno scherzo? una pagina con solo 4 link dovrebbe essere da cancellazione immediata --
TierrayLibertad 22:18, 4 gen 2006 (CET)
- +1Arroww 02:30, 5 gen 2006 (CET)
Questa pagina è già stata archiviata. Le votazioni o le discussioni sono chiuse.
Voti validi:19 - Favorevoli:14 - Contrari:5 - La pagina viene cancellata -Gac 09:00, 6 gen 2006 (CET)