Wikipedia:Pagine da cancellare/Turconi
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Turconi
vota (per i dettagli vedi le regole per la cancellazione)
se sei un utente registrato ed hai fatto almeno 50 edit alla data di avvio della votazione, aggiungi *+1 per cancellare la voce o *-1 per mantenerla, firma con ~~~~
Questa pagina è già stata archiviata. Le votazioni sono chiuse.
- +1 --- Manca di personagi celebri, bibliogafia o fonti. Perchè considerarla una famiglia enciclopedica? Inoltre (nulla di personale) ma mi sembra che nella page ci sia un chiaro "conflitto di interessi" e un non-POV, poichè è stata scritta da un discendente. Discussione sulle regole--- Luigi.Vampa 22:15, 21 apr 2006 (CEST)
- +1 un discendente con un carattere neppure tanto amichevole nei confronti della plebaglia che scrive questa enciclopedia (ce lo ricordiamo bene) --TierrayLibertad 00:27, 22 apr 2006 (CEST)
- +1 quoto Luigi.Vampa. MarcoK (msg) 00:53, 22 apr 2006 (CEST)
- +1 -- Sannita 01:26, 22 apr 2006 (CEST)
- +1 -- Utz 01:26, 22 apr 2006 (CEST)
- -1 sinceramente non mi pare proprio da cancellare, con queste motivazione andrebbe cancellato il 99% di Wikipedia. Ediedi 06:47, 22 apr 2006 (CEST)
-
- Se il 99% di Wiki fosse costituito da falsità o materiale non enciclopedico io sarei favorevole alla sua cancellazione. Non è così però. Anzi è il contrario. Il 99% di Wiki sono tutti scritti veritieri e controllati.
- Appunto, lo sono pur non riportando le fonti. Ediedi 06:49, 24 apr 2006 (CEST)
- Se il 99% di Wiki fosse costituito da falsità o materiale non enciclopedico io sarei favorevole alla sua cancellazione. Non è così però. Anzi è il contrario. Il 99% di Wiki sono tutti scritti veritieri e controllati.
*-1 --- devo purtroppo ribadire il discorso, poichè alla luce della bibliografia introdotta, non credo vi sia più motivo per la cancellazione, del resto ho visto che il Vampa, ha proposto per la cancellazione altre famiglie nobili, che, tolta la voce in Wikipedia, lascerebbe l'enciclopedia con un minore patrimonio genealogico. Forse si dovrebbe introdurre una nuova regola, cioè chiedere sempre una bibliografia per questi casati, in modo da poter verificare la fondatezza di ciò che è scritto, mentre i giudizi personali li lascerei da parte. L'enciclopedia non può permettersi di eliminare una pagina perché mi è antipatica la famiglia o l'autore che l'ha scritta, non trovate?
-1--- io ho iserito la biliografia, poiché conosco la famiglia da varie fonti e mi associo a Ediedi, altrimenti veramente sarebbero da eliminare gran parte delle fonti. Quanto a personaggi celebri su internet potete trovare un vasto repertorio, tra la'ltro in una pagina tedesca del Canton Ticino si segnala una Turconi madre dell'arcivescovo milanese Erba Odescalchi, il quale a sua volte fu erede di papa Odescalchi...
-
- Chi scrive per ultimo posta il suo commento alla fine non all'inizio! L'utente anonimo 84.222.17.8 ha scritto solo in questa pagina (dove forse voleva votare due volte, sempre e comunque in modo anonimo), nella page Turconi (dove ha rimosso il template da cancellare), nella page Discussioni utente:Matteo Turconi Sormani (dove ha rimosso tutti i messaggi come è solito fare l'utente Matteo Turconi Sormani), e ha tenuto a precisare nella mia page di discussione Discussioni utente:Luigi.Vampa che i Turconi sono nobili davvero e sarebbe gravissimo rimuoverli. A voi le dovute considerazioni. Credo, però, che questo utente non abbia capito bene le regole e la filosofia di wiki. Luigi.Vampa 17:43, 22 apr 2006 (CEST)
- Intanto ho annullato entrambi i voti del nostro solerte anonimo (che in quanto tale non ha diritto di voto) --TierrayLibertad 18:53, 22 apr 2006 (CEST)
- Vedete voi potete anche cancellare i voti, cancellare le pagine, ma non è cancellando la memoria che la realtà cambia. Credo che lo spirito di quest'opera è stato male inteso da voi e non da me, non a caso, tanto per parlare di anonimi, mentre chi aveva scritto la pagina sui Turconi si era iscritto con il suo nome e cognome, ovvero una persona che lo ripeto, conosco (cioé un discendente di questa casa: Matteo Turconi Sormani), voi vi celate dietro improbabili e pittoresti name, forse per dare giudizi più che obiettivi: passionari. Ho chiamato Matteo sul cell. e mi ha detto che per lui la questione di questa enciclopedia è già chiusa da tempo e non ha certo necessità di farsi pubblicità su questo sito, visto che comunque, in internet appare già abbondantemente e non ha proprio bisogno di pubblicità... tenuto anche conto che di membri illustri, anche in tempi recenti, la sua famiglia ne ha avuti molti, tra cui, e questo lo confermo io, un suo parente è stato l'ultimo segretario di re Umberto II a Cascais (il comm. Turconi: si vedano anche in internet le memorie del conte Figarolo di Groppello in "Vivant"). Tanti auguri a chi crede di diventar più saggio cancellando... Anch'io, come Matteo, tolgo il disturbo.
- Chi scrive per ultimo posta il suo commento alla fine non all'inizio! L'utente anonimo 84.222.17.8 ha scritto solo in questa pagina (dove forse voleva votare due volte, sempre e comunque in modo anonimo), nella page Turconi (dove ha rimosso il template da cancellare), nella page Discussioni utente:Matteo Turconi Sormani (dove ha rimosso tutti i messaggi come è solito fare l'utente Matteo Turconi Sormani), e ha tenuto a precisare nella mia page di discussione Discussioni utente:Luigi.Vampa che i Turconi sono nobili davvero e sarebbe gravissimo rimuoverli. A voi le dovute considerazioni. Credo, però, che questo utente non abbia capito bene le regole e la filosofia di wiki. Luigi.Vampa 17:43, 22 apr 2006 (CEST)
- -1 Quoto Cruccone --Marrabbio2 01:35, 23 apr 2006 (CEST)
*-1 Prendo atto che di tanto in tanto qualcuno mette sotto osservazione la mia famiglia, ma credo che l'amico harry abbia già messo a posto la pagina con l'inserimento della bibliografia, poi fate quello che vi pare... voto annullato in quanto anonimo--Madaki 20:36, 23 apr 2006 (CEST)
Il messaggio precedente è stato firmato, in seguito, come Utente:Matteo Turconi Sormani da IP anomino, cancellando quanto scritto in precedenza.--Madaki 22:49, 23 apr 2006 (CEST)
Insisto, non facciamo sciocchezze, non cancelliamo la pagina, che oltretutto è ora anche provvista di fonti (e quindi la votazione andrebbe sospesa essendo venute meno le motivazioni). Magari andrebbe depurata e corretta in senso nonNPOV e meno enfatico, dato che riporta comunque informazioni interessanti. Dico questo nonostante il comportamento inqualificabile dell'autore, ma credo che le informazioni abbiano una loro validità indipendente da chi le ha riportate. Chiedo pertanto che la votazione sia sospesa. Ediedi 06:54, 24 apr 2006 (CEST)
-
- Mi scuso con Turconi se posso aver urtato la sua suscettibilità. Assicuro però che la mia proposta non ha nulla di personale. Quoto in pieno quello che ha scritto nella Discussioni_categoria:Famiglie_italiane L'uomo in ammollo: "fai un esempio di famiglia con rilevanza storica senza nemmeno un personaggio famoso o rilevante?". Credo che almeno un paio di personaggi importanti siano necessari per una famiglia di rilevanza storica! Caro Ediedi ti stati spendendo in modo incredibile per questa page Turconi! -- Luigi.Vampa 09:52, 24 apr 2006 (CEST)
- Secondo me, poi, chi cerca di "pompare" la sua famiglia è sullo stesso livello di chi inserisce il suo "curriculum vitae" --Luigi.Vampa 10:15, 24 apr 2006 (CEST)
- Io mi sto spendendo? mi pare che ti stai sbagliando, piuttosto mi pare che tu ti stia spendendo molto contro. Sinceramente questo "attacco" insensato non me l'aspettavo.Ediedi 15:40, 24 apr 2006 (CEST)
- Per esempio (ma forse l'esempio non regge neppure tanto, lo faccio solo perché me lo chiedi e secondo me non'entra con il discorso), molte signorie comunali non hanno personaggi tanto illustri "da biografia enciclopedica", vedi per esempio i Baglioni, gli Anastasi o i Trinci (questi ultimi forse qualcuno ce l'hanno). Ediedi 16:01, 24 apr 2006 (CEST)
-
-
-
- Calmi entrambi. Evitiamo flame inutili. Ognuno ha le sue convinzioni e le sostiene (anche appassionatamente) e può capitare che la scelta di chi la pensa diversamente sembri assurda e insensata --TierrayLibertad 15:55, 24 apr 2006 (CEST)
- Scusa, ma non mi pare proprio né di avera acceso una flame, né di aver sostenuto in maniera "appassionata" qualcosa, che me ne importa a me dei "Turconi"?. "Insensato" poi era riferito all'attacco nei miei confronti. non alle idee di altri, che io rispetto. Ediedi 16:01, 24 apr 2006 (CEST)
- Calmi entrambi. Evitiamo flame inutili. Ognuno ha le sue convinzioni e le sostiene (anche appassionatamente) e può capitare che la scelta di chi la pensa diversamente sembri assurda e insensata --TierrayLibertad 15:55, 24 apr 2006 (CEST)
-
-
- -1 Ma che cos'è questa avversità verso le voci dei cognomi? Mi paiono interessanti, che poi molte siano da migliorare/controllare è un altro discorso. --Fiaschi 11:49, 24 apr 2006 (CEST)
-1Da parte mia, ribadisco che la proposta di Luigi Vampa è massicciamente contro la mia famiglia, forse perché dietro quel nome si nasconde qualcuno che conosco personalmente e si nasconde e (ma la storia non si fa con formule dubitative) che ha antipatia per me, l'attacco mi sembra infatti eccessivo, anche e sopratutto nei miei confronti. Utente:Matteo Turconi Sormani attenzione che questo voto non è anonimo nè sottoscritto successivamente quindi deve essere contanto. Sinceramente poi non ho bisogno nè di proporre curriculum, sono infatti un libero professionista nel campo legale abbastanza affermato, nè voglio pubblicità o di enfasi per la mia famiglia. Quanto alle regole pratiche, forse non le conosco bene, è vero, ma credo che esistano per questo degli ammnistratori che controlano i pasticci dei praticanti saltuari, non si prendano quindi i miei interventi per villaneria. Quanto alle pagine nel sito che rischiano di essere cacellate per antipatie personali, beh, forse ci troviamo di fronte ad una scelta non poi così democratica, come può apparire, non trovate? SalutiUtente:Matteo Turconi Sormani Voto annullato per mancanza dei 50 edit --TierrayLibertad 16:57, 24 apr 2006 (CEST)
- Mi dispiace, ma il tuo voto non è valido, perché non hai almeno 50 edit come previsto per poter votare. (comunque non te ne mancano molti, potresti farli prima della fine della votazione). Ma non ti sembra di esagerare un po'? Ediedi 17:00, 24 apr 2006 (CEST)
-
- Solo per evitare convinzioni errate. E' scrito anche in testa a questa pagina: "almeno 50 edit alla data di avvio della votazione" --TierrayLibertad 17:09, 24 apr 2006 (CEST)
- Hai ragione, chiedo scusa a tutti, stavolta ho toppato io, non ci avevo fatto caso. Ediedi 17:17, 24 apr 2006 (CEST)
- Solo per evitare convinzioni errate. E' scrito anche in testa a questa pagina: "almeno 50 edit alla data di avvio della votazione" --TierrayLibertad 17:09, 24 apr 2006 (CEST)
-
Mi scuso, ma non conosco la regola, in ogni caso vi sono indizi ragionevoli per credere che il Vampa attacchi me e la mia famiglia per motivi personali. Quanto all’esagerare, beh, spendendo il mio nome direttamente, vuol dire sentirsi leso nella propria storia famigliare direttamente, davanti a miliardi di potenziali utenti. Vedete quando si nasce con una storia famigliare di qualche secolo alle spalle, tutto è più complesso, e non si tollerano facilmente attacchi di questo tipo. In ogni caso fate come credete, ma vi chiedo solo di essere obiettivi. Curiosamente voglio dire al signor Vampa che nella genealogia della mia famiglia sono presenti parentele con molte delle famiglie sulle quali lui vuole scrivere e che ho sentito anche per il periodo pasquale, sono certo che saranno molto attente a quanto scriverà il Vampa. Ma a proposito signor Vampa, per conoscere il vero fine di questa sua operazione nei miei confronti devo forse rileggermi Montecristo?Utente:Matteo Turconi Sormani
A me pare che stiate esagerando entrambi. Credo che "quando si nasce con una storia famigliare di qualche secolo alle spalle", come dici tu, non si debba sentire il bisogno di sbandierare e difendere con tutti i mezzi (più o meno corretti) un piccolo scritto. Sinceramente vedo "stranezze" da entrambe le parti e ciò mi fa pensare che sotto ci sia dell'altro, ma ovviamente non posso saperlo né mi interessa e voglio sperare che non sia così. Vi chiedo solo di moderare i toni e di non coinvolgere nella disputa chi non c'entra niente, ma si preoccupa solo del corretto funzionamento di Wikipedia in generale. E con ciò, per me è chiuso l'argomento. Ediedi 17:47, 24 apr 2006 (CEST)
Certo Ediedi, forse un po' militarmente ho difeso a spada tratta quello che in effetti è un piccolo scritto, e mi scuso se sono sembrato inopportuno, ammetto di essere salito un po' sopra le righe, ma insisto sulla questione dell'innoportunità dell'azione del Vampa, poichè di certo l'attacco non è partito da me. E' anche vero che per esserci duello tra me ed il Vampa, valgone le regole dei duelli... e lasciando perdere quelli medioevali, a me non è nemmeno data l'opportunità di votare, mentre chi sferrava e organizzava l'attacco sapeva di poter contare su stesso... incredibile ma vero. I duelli infatti, si fanno ad armi pari, e le armi sono scelte non da chi attacca, ma da chi è attaccato... altrimenti è la guerra, ed ognuno sceglie l'arma che vuole. Utente:Matteo Turconi Sormani
-
-
- Magari si facessero ad armi pari. Qui un voto conrario alla cancellazione vale il doppio di uno favorevole. Altro che armi pari... --TierrayLibertad 21:01, 24 apr 2006 (CEST)
- Questo è verissimo, ma c'è un motivo preciso per il quale è stata creata questa regola. Ediedi 09:54, 25 apr 2006 (CEST)
- Magari si facessero ad armi pari. Qui un voto conrario alla cancellazione vale il doppio di uno favorevole. Altro che armi pari... --TierrayLibertad 21:01, 24 apr 2006 (CEST)
-
Mi scuso se non posto altri interventi ma credo, nei pochi che ho fatto, di aver abbondantemente chiarito il mio pensiero. Non ritengo opportuno aggiungere alcunchè ne replicare a semplici illazioni. Per una questione di serietà non interverrò più su questo argomento. --Luigi.Vampa 20:38, 24 apr 2006 (CEST)
- -1 ma niente flame, grazie Frieda (dillo a Ubi) 20:46, 24 apr 2006 (CEST)
- -1 ma sforzandomi di valutare solo la voce, perché leggendo la polemica qui sopra da parte di Utente:Matteo Turconi Sormani la tentazione di votare + è forte.... --Al Pereira 21:11, 24 apr 2006 (CEST)
- Concordo pienamente: dobbiamo valutare la voce, non le polemiche, né chi le fa. Ediedi 09:46, 25 apr 2006 (CEST)
-
- rispondendo a TyL: forse potrebbe anche essere giusta una "sproporzione". A meri fini statistici i "rigattieri" sono potenzialmente inferiori (di numero, si intende) ai cancellatori.
- a Matteo Turconi Sormani rispondo che Luigi Vampa penso che sappia bene che gli attacchi personali siano fuori da wikipedia, e ad ogni modo non credo t'abbia attaccato. Non capisco il motivo del flame nato... --Leoman3000 21:27, 24 apr 2006 (CEST)
- rispondendo a TyL: forse potrebbe anche essere giusta una "sproporzione". A meri fini statistici i "rigattieri" sono potenzialmente inferiori (di numero, si intende) ai cancellatori.
- +1 --Ilaria578 23:55, 24 apr 2006 (CEST)
- -1 --Malemar 11:19, 25 apr 2006 (CEST)
- -1 -—{paulatz-d} 12:15, 25 apr 2006 (CEST) (per TyL: perché non ti fai una piccola wikipedia tutta tua con nessuna voce dentro?)
- +1 --ft1 01:33, 26 apr 2006 (CEST)
- -1 per la voce, ma le polemiche fanno davvero venir voglia di votare +1. -- Pace64 18:22, 26 apr 2006 (CEST)
--Fragolino - (segui il bianconiglio) 00:28, 27 apr 2006 (CEST)
- -1 --Yorunosparisci 08:34, 27 apr 2006 (CEST)
- -1 Moongateclimber 08:45, 27 apr 2006 (CEST)