Palazzo dei Cartelloni
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Questa voce fa parte della serie Mercato Centrale |
Voci principali |
|
Visita il Portale di Firenze |
Il Palazzo dei Cartelloni si trova in Via Sant'Antonino, 11 a Firenze.
Il nome del palazzo si deve alle lapidi a cartiglio, insolite per le dimensioni e la lunghezza dell'iscrizione, fatte apporre nel 1693 sulla facciata dal proprietario, il matematico Vincenzo Viviani, per celebrare la vita e le scoperte di Galileo Galilei. Giovanni Caccini, nel 1610 eseguì il busto dello scienziato che tuttora campeggia sopra il portone principale. All'interno dell'edificio si trova un piccolo giardino di impostazione classicheggiante recentemente restaurato dal Sig. Alessandro Commini.
[modifica] Voci correlate
[modifica] Collegamenti esterni
- Sito della Regione Toscana da cui è tratta la versione originale della voce in licenza GFDL (vedi autorizzazione).
PORTALE · PROGETTO · I' BARRE Geografia: Firenze · Provincia · Frazioni della provincia · Quartieri · Quartieri storici · Piazze · Strade |
||
Progetto Firenze | CATEGORIE · BIBLOGRAFIA · ABBOZZI · VETRINA · IMMAGINI | Pagina discussione |