Discussione:Panthera tigris amoyensis
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
[modifica] Tigre azzurra?
Cercavate tanto informazioni sulla Tigre azzurra? leggete qui [1] --utente:Flavio.brandani 19:42, 8 nov 2006 (CET)
- un minuto: trova qualche altra info: questo non è altro che il riferimentoad una tigre immaginaria in un romanzo, non è una prova, è una presa in giro; se non trovi altro, e non ti dovrebbe esser difficile, la cancello come bufala (con le conseguenze del caso) --piero tasso 19:52, 8 nov 2006 (CET)
- solo per la precisione: non si tratta di un romanzo ma di un racconto del grande Jorge Luis Borges, Tigri azzurre, pubblicato in Italia in Venticinque Agosto 1983 e altri racconti inediti, Mondadori, 1990 ISBN 8804337311. --ESCULAPIO (scrivimi, se vuoi) 00:57, 9 nov 2006 (CET)
[modifica] chissà, per me esiste..
http://www.animalplanet.it/grandi_felini/uno_sguardo_approfondito/la_tigre/index.shtml
http://www.discovery-italia.com/vivere_con_le_tigri/cinque_sottospecie/index.shtml
Qualcosa si trova, forse il nome rende sospetto chissà..... (scritto da Freegiampi che ha dimenticato di firmare ...)
- Credo ci sia un equivoco: nessuno mette in dubbio l'esistenza di Panthera tigris amoyensis!
È la storia della tigre azzurra che sembra priva di fondamento ... --ESCULAPIO (scrivimi, se vuoi) 22:04, 8 nov 2006 (CET)
[modifica] Tanzania?
La fonte citata a sostegno di questa affermazione:
Tuttavia, per fortuna esistono 60 esemplari in cattività ed esiste un progetto, sovrinteso dalla dottoressa Quan Li, per allevare le tigri in un parco della Tanzania di 3000 metri quadri onde reitrodurle nel sud della Cina.
non menziona da nessuna parte il presunto parco della Tanzania --ESCULAPIO (scrivimi, se vuoi) 18:22, 18 nov 2006 (CET)