Panaeolus papilionaceus
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Panaeolus papilionaceus | ||||||||||||||
![]() P. papilionaceus var. parvisporus |
||||||||||||||
Classificazione scientifica | ||||||||||||||
|
||||||||||||||
Nomenclatura binomiale | ||||||||||||||
Panaeolus papilionaceus Quél., 1873 |
Panaeolus papilionaceus |
|||
![]() cappello campanulato-conico |
![]() imenio lamelle |
![]() annesse |
![]() sporata nera |
![]() nudo |
![]() carne immutabile |
![]() saprofita |
![]() non commestibile |
![]() |
Leggere le avvertenze prima di consumare i funghi raccolti. | ||
|
Panaeolus papilionaceus var. papilionaceus (Bull.) Quél., Mém. Soc. Émul. Montbéliard, Sér. 2 5: 122 (152) (1873).
Panaeolus papilionaceus è un fungo basidiomicete appartenente al genere Panaeolus.
Indice |
[modifica] Descrizione della specie
[modifica] Cappello
1-5 cm, campanulato, di colore da biancastro a grigio-scuro, spesso screpolato con tempo secco.
[modifica] Lamelle
Larghe, annesse, arrotondate, picchiettate di grigio nerastro su fondo grigio chiaro.
[modifica] Gambo
3-10 x 0,3-0,4 cm, sottile, cilindrico, liscio, pruinoso, grigiastro, concolore al cappello.
[modifica] Carne
Incosistente.
[modifica] Microscopia
- Spore
- 12-15(18) x 8-9(11) µm, limoniformi, lisce, con poro germinativo, nerastre in massa.
- Basidi
- tetrasporici, clavati.
- Pleurocistidi
- assenti.
- Cheilocistidi
- abbondanti, subcilindrici, subcapitati o capitati.
[modifica] Habitat
È una specie saprofita molto comune, cresce solo o gregario sullo sterco di vacche e cavalli nei pascoli in primavera fino all'autunno.
[modifica] Commestibilità
Senza alcun valore alimentare.
[modifica] Reazione chimica
KOH sul cappello: arancione.
[modifica] Etimologia
Dal latino papilionaceus = a forma di farfalla.
[modifica] Sinonimi e binomi obsoleti
- Agaricus papilionaceus Bull., Herbier de la France: tab. 58 (1781)
- Panaeolus campanulatus sensu auct. brit.; fide Checklist of Basidiomycota of Great Britain and Ireland (2005)
- Panaeolus retirugis sensu auct. brit.; fide Checklist of Basidiomycota of Great Britain and Ireland (2005)
[modifica] Nomi comuni
[modifica] Specie simili
- Panaeolus acuminatus
- Psathyrella marcescibilis
[modifica] Bibliografia
- Panaeolus papilionaceus. <www.IndexFungorum.org>
- Kuo M. (2007). Panaeolus papilionaceus. MushroomExpert.Com.
- Michael Wood & Fred Stevens. Panaeolus papilionaceus. MykoWeb.
- Ewald Gerhardt. Guida ai Funghi. Zanichelli, 2005. ISBN 88-08-19068-4
Micologia | |
![]() |
Progetto Funghi | La Taverna del Porcino | Foto mancanti | Glossario micologico |
Categorie: Tutte le voci | Micotossine | Micologi | Funghi: commestibili - commestibili con riserva - non commestibili - velenosi - mortali | Famiglie |