Pantheon
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
![]() |
Questa è una pagina d'aiuto per orientarsi tra le voci omonime o dal titolo ambiguo: scegli nell'elenco sottostante la voce che riguarda l'argomento ricercato. Se sei giunto qui da un'altra pagina, potresti cortesemente tornare indietro e correggere il collegamento, indirizzandolo alla voce più appropriata. |
Il Pantheon (dal greco: παν, pan, "tutti" e θεόν, theon, "dèi") indica sia un edificio di culto dedicato a tutti gli dèi, sia l'insieme delle divinità di una specifica religione.
Diversi sono nel mondo gli edifici chiamati Pantheon:
- Il Pantheon di Roma costruito dall'imperatore Adriano in sostituzione di quello edificato per volere di Marco Vipsanio Agrippa nel 27 a.C..
- Il Pantheon di Parigi (XVIII secolo)
- Il Pantheon di Londra (XVIII secolo)
- La chiesa del cimitero monumentale di Staglieno di Genova è strutturata sullo stile del Pantheon romano.
- Il Pantheon è un luogo indefinito al di fuori del tempo e dello spazio nell'universo di Warcraft.