Paraclito
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Paraclito (παρακλητος, paracletos in greco) è il termine con cui nel Vangelo secondo Giovanni si indica lo Spirito Santo. Appare in 14,16; 14,26; 15;26; 16,7.
In 14,16 lo Spirito è un "altro paraclito", a significare che il primo paraclito è lo stesso Gesù.
Il significato della parola è "avvocato", "difensore", "consolatore". Il contesto in cui si usa nei testi profani è quello del processo, ed indica "colui che sta al lato dell'accusato" per difenderlo.