Parco archeologico di Sentinum
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Il Parco archeologico di Sentinum si trova nel territorio di Sassoferrato (AN)
Nei pressi di Sentinum, nel 295 a.C., ebbe luogo la celebre "Battaglia delle Nazioni" che vide la decisiva vittoria dei Romani contro gli eserciti dei Galli Senoni e dei Sanniti. Data alle fiamme da Ottaviano durante la guerra di Perugia nel 41 a.C., la città fu subito ricostruita e ampliata. Sono attualmente visibili alcuni tratti di strada basolata (cardo e decumano), i resti delle terme, delle mura e una monumentale costruzione fuori della città, identificata come villa o locanda per viandanti, recentemente musealizzata all'aperto.
[modifica] Scavi
Sono in corso campagne di scavo archeologico da parte dell'Università degli studi di Genova (Prof.ssa Maura Medri) e dell'Università degli studi di Urbino "Carlo Bo" (Prof. Sergio Rinaldi Tufi).