Pas
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Pas | |
---|---|
Lunghezza: | 57 km |
Portata media: | n/d: n/d m³/s |
Bacino idrografico: | 649 km² |
Altitudine della sorgente: | 1200 m s.l.m. |
Nasce: | Monti Cantabrici |
Sfocia: | Mar Cantabrico |
Paesi attraversati: | comunità autonoma della Cantabria |
Il Pas è un fiume del nord della Spagna che nasce dai monti Cantatrici, attraversa la comunità autonoma della Cantabria e sbocca nel Golfo di Guascogna, qui detto Mar Cantabrico:
- Nasce in località Pie de Castro Valnera y Peñas Negras nel comune di Vega de Pas.
- Sbocca in località Ría de Mogro tra i comuni di Piélagos e Miengo.
- Percorre 57 km.
- Principali affluenti: Yera, Viaña, Barcelada, Jaral, Magdalena, Pandillo y Pisueña (l’affuente più importante, di circa 32 km e con un bacino proprio di circa 200 km²).
- superficie del bacino (viene detto Pas- Pisueña): 649 km²
- Apporto annuale d’acqua: 572 hm³
[modifica] Voci correlate
![]() |
Spagna | Comunità e Città autonome | ![]() |
---|---|---|
Comunità autonome: | Andalusia | Aragona | Asturie* | Baleari* | Canarie | Cantabria* | Castiglia e León | Castiglia-La Mancia | Catalogna | Estremadura | Galizia | Madrid* | Murcia* | Navarra* | Paesi Baschi | La Rioja* | Valencia (* comunità costituite da una sola provincia) |
|
Città autonome: | Ceuta | Melilla | |
Luoghi di sovranità: | Islas Chafarinas | Peñón de Vélez de la Gomera | Peñón de Alhucemas | Perejil |