Paul Blobel
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Paul Blobel (13 agosto 1894 - 8 giugno 1951), ufficiale delle SS e membro dell'SD, comandante dell'Einsatzgruppe C.
Nato a Potsdam, partecipò alla Prima Guerra Mondiale distinguendosi in varie azioni e venendo decorato con la Croce di Ferro di prima classe. Al termine del conflitto si iscrisse alla facoltà di architettura, esercitando la professione dal 1924 al 1931, ma in seguito alla crisi economica degli anni '20 e la perdita del lavoro, si iscrisse la Partito nazista e nelle SS.
Durante l'Operazione Barbarossa, fu posto a capo del Sonderkommando 4a dell'Einsatzgruppe C attivo in Ucraina: il suo compito consisteva nel "liquidare" i dissidenti politici e gli ebrei. Blobel fu il principale responsabile del massacro di Babi Yar, presso Kiev.
Ufficialmente a causa di ragioni di salute, ma in realtà a causa del suo alcolismo, venne destituito dal suo comando il 13 gennaio 1942. Dal luglio 1942 al 1944 venne impegnato nella Sonderaktion 1005, ossia nell'eliminare tutte le tracce dei crimini di massa commessi dai tedeschi in Russia.
Circa 59.018 esecuzioni vennero attribuite a Blobel dal Tribunale militare di Norimberga. Condannato a morte, venne impiccato nella prigione di Landsberg l'8 giugno 1951.
Portale Nazismo Modifica template |
Nazismo · Progetto · Discussione · Shoah · Personalità · SS · Categorie Martin Bormann · Wilhelm Frick · Joseph Goebbels · Hermann Göring · Adolf Hitler · Rudolf Hess Storia della Germania · Wehrmacht · Olocausto · Programma T4 · Soluzione Finale |
|
Progetto Nazismo | Aiuta il Progetto ampliando le voci Stub nazismo · Partecipa e contribuisci alle discussioni del progetto | Pagina discussione |