Paul Joseph Jean Poupard
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Cardinale | |
![]() Paul Joseph Jean Poupard della Chiesa cattolica |
|
Presidente del Pontificio Consiglio della Cultura | |
titolo Cardinale Presbitero di Santa Prassede |
|
![]() |
|
Proclamato | 25 maggio 1985 da papa Giovanni Paolo II |
Nato | 30 agosto 1930 a Bouzillé |
Ordinato | |
Consacrato | |
Vescovo | |
Deceduto | |
Cardinale Titolo cardinalizio Collegio cardinalizio · Concistoro Tutti i cardinali biografia dati commenti |
Paul Joseph Jean Poupard (Bouzillé, Loira, 30 agosto 1930) è un cardinale francese, presidente dei pontifici consigli per la Cultura e per il Dialogo Inter-Religioso.
[modifica] Biografia
Ha studiato teologia e filosofia presso i seminari di Beaupréau e Angers ed ha conseguito il dottorato in storia e teologia presso l'Università La Sorbona di Parigi.
Nel 1979 è stato nominato vescovo ausiliario di Parigi e nel 1980 è stato nominato segretario del Pontificio Consiglio per il Dialogo con i Non Credenti.
Papa Giovanni Paolo II lo ha innalzato alla dignità cardinalizia nel concistoro del 25 maggio 1985: nel 1993, dopo la soppressione del Pontificio Consiglio per il Dialogo con i non-Credenti, è stato poi nominato presidente di quello per la Cultura e, nel 2006, anche del Pontificio Consiglio per il Dialogo Inter-Religioso.