Peragus II
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Peragus II é un pianeta fittizio appartenente all'universo espanso fantascientifico di Guerre Stellari, visto nel videogioco Star Wars: Knights of the Old Republic II: The Sith Lords.
Indice |
[modifica] Storia
Intorno al 4.000 BBY venne stabilita una colonia mineraria su Peragus II. Accadde un incidente in cui un colpo di blaster causò una esplosione di sostanze infiammabili sulla crosta del pianeta, che provocò la sua parziale distruzione e la creazione di una cintura di asteroidi. Nessun tentativo venne fatto in seguito per colonizzare il pianeta, e la miniera recentemente costruita cominciò ad estrarre carburante da uno degli asteroidi. Per evitare il disastro accaduto a Peragus II, i blaster vennero proibiti nella fabbrica; i droidi minatori usavano laser a bassa potenza, e la difesa personale dei lavoranti era riposta in armi più sicure come blaster sonici e vibroarmi. Dopo la Guerra Civile Jedi, Peragus rimase il primo esportatore di carburante per sostenere la Stazione Citadel in orbita su Telos. Se il rifornimento fosse stato interrotto, la Stazione avrebbe corso il rischio di cadere sulla superficie del pianeta mettendo a rischio il Progetto di Recupero Telosiano.
[modifica] Distruzione
Nel 3.951 BBY la Ebon Hawk giunse alla stazione con l'"equipaggio (l'Esule Jedi e Kreia) stordito e con un solo droide, T3-M4, in grado di mantenere stabile la nave e guidarla fuori dal campo di asteroidi, per farla arivare su Peragus. Quando i minatori scoprirono che l'Esule (mentre era stordito venne piazzato in un contenitore di kolto) era uno Jedi, decisero di portarlo su Nar Shaddaa per riscuotere la taglia posta da G0-T0. per assicurare la sicurezza dell'esule, HK-50 cominciò a minare la stazione facendo esplodere delle parti, orchestrando "incidenti" per uccidere i minatori. I meccanici erano a conoscenza dei problemi che i droidi minatori stavano attraversando, ma non poterono capirne la sorgente.
Coorta e altri ufficiali amministrativi decisero di fuggire dalla fabrica per andare su Nar Shadddaa, portando con essi l'Esule. I loro piani vennero sventati in quanto HK-50 li sigillò nei dormitori e mandò contro di essi molti droidi minatori per ucciderli.
Quando l'Esule si risvegliò, HK-50 finse di essere un semplice droide protocollare non responsabile di ciò che stava accadendo a Peragus. Quando l'Esule, Kreia, Atton Rand e T3-M4 fuggirono dalla miniera sulla Ebon Hawk (riparata dai droidi di HK-50), Darth Sion li inseguì a bordo della Harbinger.
[modifica] Dopo
La distruzione di Peragus ebbe un profondo impatto, maggiore di quel che potesse sembrare. Anche se la colpa era di HK-50 e dei Sith, l'equipaggio della Ebon Hawk venne incolpato della sua distruzione. Per evitare il fallimento del Progetto di Recupero Telosiano, l'Esule persuase Vogga the Hutt a fornire le scorte di carburante da Sleheyron. Questo patto non soddisfò G0-T0 in quanto riteneva che gli affari con Hutt potessero rovinare economicamente la Repubblica, ma si dimostrò l'unica via per assicurare il futuro di Telos.
[modifica] Curiosità
- Il pianeta Peragus II viene spesso confuso con la miniera di Peragus. Parte di ciò é dato dal fatto che gli sviluppatori hanno collegato le missioni del livello con "Peragus II".
- Probabilmente Peragus II é stato creato basandosi sull'aspetto del pianeta reale Marte.
[modifica] Apparizioni
[modifica] Collegamenti esterni
- (EN) Peragus II su Wookieepedia
Guerre Stellari - George Lucas | ![]() |
Nuova trilogia: Episodio I - La minaccia fantasma | Episodio II - L'attacco dei cloni | Episodio III - La vendetta dei Sith | |
Trilogia originale: Episodio IV - Una nuova speranza | Episodio V - L'Impero colpisce ancora | Episodio VI - Il ritorno dello Jedi | |
Universo: Personaggi · Cronologia · Clone Wars · Jedi · Sith · Forza · Morte Nera · Spada laser · Pianeti · Impero · Repubblica · Universo espanso · Videogiochi · Fumetti | |
Risorse: Progetto Guerre Stellari · Portale Fantascienza · Portale Cinema · Star Wars Databank · Wookieepedia |