Personaggi di Capitan Tsubasa
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Elenco dei personaggi di Captain Tsubasa (Holly & Benji)
- Tomeya Akai
- Sopranominato il temibile redstopper Akai è un difensore giapponese che gioca in Italia nella Sampdoria. Nella serie Road to 2002 lo si vede debuttare in Serie B con la maglia della Sampdoria durante il derby contro il Genoa.
- Shingo Aoi (Rob Denton)
- Sopranominato il principe del sole Shingo Aoi è un centrocampista offensivo. Gioca attualmente nell'Albese, una squadra di Serie C1. In passato ha giocato nell'inter primavera.
- Kotaro Furukawa e Shinnosuke Kazami
- Kazami e Furukawa sono due calcettisti. I due giocavano a calcio nel club di un'importante scuola ma al termine delle superiori non ricevettero offerte dalla J-League. Passarono così giocoforza al Calcio a 5, dove migliorarono notevolmente la loro tecnica, ma ebbero sempre l'intenzione di tornare al calcio, per lasciare il loro segno nella generazione che ha portato il WY al Giappone. Dopo aver allenato squadre di bambini entrarono nel RJ7 di Gamo, ma vennero convocati per la nazionale di calcetto per un torneo internazionale, e furono costretti a lasciare il gruppo dei futuri sparring partners della Nippon Youth. La loro passione restava comunque il calcio, così quando Kira li convocò, fu per loro facile dire di si al piacere di giocare al calcio su un campo in erba. I due giocarono due amichevoli con la nazionale olimpica (contro Danimarca e Nigeria) ma delusero le aspettative giocando male soprattutto contro la Nigeria (invece con la Danimarca i due riuscirono perlomeno a fare un assist per Nitta).
- Ryoma Hino (Nico Holder)
- Hino è un attaccante uruguayano di origine giapponese. Gioca attualmente nel River Plate. La sua tecnica più temibile è il Tornado shot, un tiro potentissimo.
- Kojiro Hyuga (Mark Lenders)
- numero 9 e bomber della nazionale giovanile giapponese. Ha avuto un infanzia dificile: a nove anni gli è morto il padre e la famiglia era povera quindi fin da piccolo fu costretto a lavorare per aiutare la sua famiglia. Per questo ha un è molto orgoglioso, tenace e forte. Ai tempi delle elementari e delle medie è stato il principale rivale di Tsubasa. Attualmente milita nella Reggiana in serie C1. Ha giocato anche nella Juventus.
- Ryo Ishizaki (Bruce Harper)
- Difensore della Nankatsu e dello Jubilo Iwata. È uno dei migliori amici di Tsubasa. Il suo colpo segreto è il gaimen block
- Mamoru Izawa (Paul Diamond)
- Centrocampista. Ha giocato sia nella Shutetsu (Saint Francis) sia nella Nankatsu. In nazionale viene schierato anche come difensore.
- Hiroshi Jito (Clifford Yuma)
- Difensore dal grande fisico. Ai tempi delle medie giocava nell'Hirado che arrivò ai quarti di finale del campionato nazionale dove fu eliminata dalla Nankatsu di Tsubasa per 4-3. In quella partita l'Hirado grazie a Jito e all'attaccante Sano mise in seria difficolta la Nankatsu che alla fine del primo tempo perdeva addirittura 3-0 ma poi la Nankatsu grazie al drive shot di Tsubasa (autore di una tripletta) e alla silver combi della Nankatsu Taki-Kisugi rimontò e vinse 4-3. In seguito fu convocato nella nazionale U16 con la quale vinse i mondiali U16. Ha vinto anche il World Youth con la nazionale U20.
- Yumikura
- regista simile a Misaki,appartiene alla Real Japan 7.
- Teppei Kisugi (Johnny Mason)
- Bomber della Shutetsu (Saint Francis). Si trasferisce alla Nankatsu dove però segnerà molto meno.
- Hikaru Matsuyama (Philip Callaghan)
- Difensore della Furano e del Consadole Sapporo. Giocatore tenace che non avendo il talento di Tsubasa e Hyuga tenta di raggiungerli allenandosi duramente. È proprio grazie ai suoi allenamenti che ha inventato l'eagle shot un tiro difficile da parare. Ha un ottimo controllo di palla. È fidanzato con Yoshiko (Jenny nella versione italiana dell'anime).
- Taro Misaki (Tom Becker)
- Miglior amico di Tsubasa, Misaki è un centrocampista offensivo. Con Tsubasa forma la coppia d'oro (golden combi) della Nankatsu e della nazionale giapponese. Dopo il primo campionato delle elementari va in Francia per seguire il padre (che fa il pittore) e tornerà in patria solo alle superiori.
- Jun Misugi (Julian Ross)
- Libero. Alle elementari soffriva di una malattia cardiaca che gli permetteva di giocare solo pochi minuti a partita. Dopo diversi anni di cure e riposo ha superato il suo problema ed è tornato a giocare a tempo pieno, confermandosi uno dei migliori giocatori nipponici.
- Yuzo Morisaki (Alan Crocker)
- Portiere titolare della Nankatsu e terzo portiere della nazionale giapponese.
- Taichi Nakanishi (Teo Sellers)
- Portiere della Naniwa. Voleva eguagliare il record di imbattibilità di Genzo Wakabayashi non subendo neanche un gol in tutto il campionato ma a infrangere il suo sogno è stata la Nankatsu di Tsubasa che ha vinto addirittura per 5-1. In seguito tenta di accedere al campionato nazionale delle medie ma la squadra viene sconfitta in finale del campionato regionale dall'Azumaichi di Soda per 1-0 e non riesce quindi a qualificarsi. Nella serie golden-23 è il terzo portiere della nazionale giapponese (quarto quando viene convocato Wakabayashi).
- Shun Nitta (Patrick Everett)
- Attaccante dell'Otomo, della Nankatsu e della nazionale nipponica. Ha vinto il campionato delle elementari con la Nankatsu. Alle medie è entrato nella scuola Otomo. Ha provato a sconfiggere la Nankatsu di Tsubasa nella finale del campionato regionale non riuscendoci. Alle superiori è entrato nella scuola Nankatsu. Il suo tiro speciale è l'Hayabusa shot (tiro del falco).
- Toshia Okano
- Membro del RJ 7
- Tsubasa Ozora (Oliver Hutton)
- Protagonista della serie. Figlio di una casalinga e di un capitano di una nave Tsubasa aspira a vincere il mondiale con il Giappone. Nel corso della sua carriera ha giocato praticamente in tutti i ruoli (tranne in quello di portiere): all'inizio della serie era un centravanti, poi cambiò il suo ruolo in quello di centrocampista offensivo. Ha pure giocato come difensore in alcune partite. I suoi migliori amici sono il pallone, il campo di gioco, Taro Misaki (con cui forma la coppia d'oro) e Ryo Ishizaki. È felicemente sposato con Sanae Nakazawa che è attualmente incinta. Ha militato nella Nankatsu, San Paolo, Barcellona e nazionale giapponese.
- Yuji Sakaki
- Mitsuru Sano (Sandy Winters)
- Attaccante "tascabile" dell'Hirado. Da quando gioca in nazionale ha cambiato il suo ruolo in centrocampista.
- Takeshi Sawada (Danny Mellow)
- Centrocampista del Meiwa, Toho, Urawa Red Diamond e nazionale nipponica.
- Karl Heinz Schneider
- Bomber dell'Amburgo (giovanili), Bayern Monaco e della nazionale tedesca. Rivale di Wakabayashi. Suo padre (allenatore del Bayern e della nazionale tedesca) si era separato dalla madre. Nel giorno della finale del torneo di Parigi i due si sono però riapacificati. Ha vinto il titolo di capocannoniere del mondiale U-16 segnando 12 gol in 4 partite. Ha una sorellina.
- Makoto Soda (Ralph Peterson, Sam Reynolds)
- Difensore dell'Azumaichi (Artic nella versione italiana dell'anime) e della nazionale nipponica.
- Kazuki Sorimachi (Eddie Bright)
- Attaccante del Toho e riserva nella nazionale giapponese.
- Takashi Sugimoto=Koji Yoshikawa
- Membro del RJ 7.
- Kazuo & Masao Tachibana (James & Jason Derrick)
- Fratelli gemelli, famosi per le loro tecniche acrobatiche come lo Skylab Hurricane (catapulta infernale nella versione italiana dell'anime) e lo Skylab twin shot. Giocano come attaccanti nella Hanawa (Hot Dog nella versione italiana dell'anime), mentre in nazionale vengono utilizzati come veri e propri jolly.
- Shingo Takasugi (Bob Denver)
- Difensore della Shutetsu e della Nankatsu. La sua specialità sono le rimesse lunghe.
- Hajime Taki (Ted Carter)
- Ala della Shutetsu e della Nankatsu.
- Hanji Urabe (Jack Morris)
- Difensore della Nankatsu, Otomo, Jubilo Iwata e nazionale nipponica.
- Genzo Wakabayashi (Benjamin Price)
- Portiere della Shutetsu, Nankatsu, Amburgo e della nazionale giapponese
- Ken Wakashimazu (Ed Warner)
- Portiere del Meiwa e del Toho e secondo portiere della nazionale giapponese. Prima di iniziare a giocare a calcio era un karateka. Utilizza alcune tecniche di karate per parare. Nell'ultima serie si rivela anche un ottimo attaccante.
- Michel Yamada
- Portiere del RJ 7.
- El Cid Pierre (Pierre Le Blanc)
- Regista e capitano della nazionale francese. Sicuramente uno dei migliori registi del mondo. Durante il soggiorno francese di Taro Misaki, diventa suo amico/rivale.
- Juan Diaz (Ramirez)
- Regista e capitano della nazionale argentina. Chiaramente ispirato a Maradona Diaz è un autentico fuoriclasse capace di segnare un gol dribblando otto giocatori portiere compreso.
- Chandra
- Attaccante del Camerun.
- Go
- Centrocampista e capitano della Cina.
- Shinprusatt Bunnaku
- Difensore forte e potente della Thailandia, è passato dalla Thai-Kick Boxing al calcio, gioca in Spagna nell'Atletico madrid
- Deuter Muller (Reiner Bauer)
- Portiere dello Stoccarda e della nazionale tedesca. È uno dei portieri più forti del mondo.
- Gino Hernandez (Dario Belli)
- Portiere dell'Inter e della nazionale italiana. È uno dei portieri più forti del mondo.
- Salvatore Gentile
- Libero, è forse il miglior difensore europeo. Milita attualmente nella Juventus.
- Alberto
- Libero, è il capitano della nazionale brasiliana.
- Luis Napoleon
- Bomber della nazionale francese. Il suo tiro è il Cannon shot.
- Ricardo Espadas
- Portiere messicano. È uno dei portieri più forti del mondo.
- Stephan Levin
- Centrocampista offensivo del Colonia, del Bayern Monaco e della nazionale svedese. La sua fidanzata morì in un incidente stradale e lui per mantenere la promessa datale volle vincere il mondiale ma lo shock della morte della sua ragazza lo trasformò in una spietata macchina killer, tanto che inventò il suo tiro speciale, il Levin Shot, non tanto per permettergli di segnare, ma per permettergli di fare più male possibile al portiere avversario. Al World Youth affrontò il Giappone di Tsubasa il quale lo fece redimire.
- Shunko Sho
- Attaccante del Bayern Monaco e della nazionale cinese. Il suo tiro speciale, l'Handoshu Sokujinho, è potentissimo e distrugge il braccio di Wakabayashi.
- Zangief
- Attaccante e capitano dell'Uzbekistan.
- Inchon Cha
- Attaccante potente della Corea del Sud, è un giocatore molto irruento al punto di rompersi due volte la gamba.
- Mark Owairan
- Libero. Capitano della nazionale di calcio dell'Arabia Saudita, ha un gioco molto simile a Misugi.
- Ochado
- Centrocampista della nazionale nigeriana e del Paris Saint Germain.
- Bobang
- Attaccante dell'Albese e della Nazionale nigeriana.
- Johann Krayfort
- Centrocampista dell'Ajax e della nazionale olandese. Ispirato a Johan Cruijff.
- Carlos Santana
- Attaccante del Flamengo, Valencia e della nazionale brasiliana. La sua madre lo abbandonò quando era ancora in fasce. Fu trovato dai custodi di uno stadio che lo adottarono. Quando morirono i suoi genitori adottivi fu adottato dal signor Bala, un essere ignobile, che lo teneva rinchiuso in una cella e gli faceva fare allenamenti estenuanti. I suoi allenatori poi non gli insegnarono il gioco di squadra ma solo il gioco individuale e in breve Carlos diventò un essere privo dei sentimenti, un cyborg del calcio. Quando Carlos trascinò la nazionale juniores brasiliana alla vittoria del mondiale giovanile svelò durante una conferenza stampa i maltrattamenti subiti e i tifosi circondarono la casa del signor Bala per costringerlo a liberarlo. Entrò nella squadra del Flamengo e arrivò fino in finale del campionato brasiliano dove fu sconfitto dal San Paolo di Tsubasa che gli fece capire l'importanza del gioco di squadra. Chiamato a giocare nella nazionale Brasiliana per disputare il World Youth Santana trascinò con le sue 16 reti in sei partite (capocannoniere del mondiale) la nazionale brasiliana in finale dove fu sconfitto dal Giappone di Tsubasa. Negli spogliatoi dopo la finale incontrò dopo 20 anni la madre che lo aveva abbandonato appena nato.
- Faran Konsawatt
- Centrocampista e regista della nazionale tailandese. È il migliore dei tre fratelli che assieme a Bunnaku compongono l'ossatura della nazionale.
- Hi Sho
- Attaccante altissimo della Cina,famoso per la capacita di segnare in ogni modo di testa.
- Luciano Leo
- Il migliore amico di Santana, è suo partner nel club e nella nazionale brasiliana. Gioca come centrocampista.
- Natureza
- Centrocampista del Real Madrid e della nazionale brasiliana. Proviene dallo stato dell'Amazzonia in Brasile. È cresciuto in un villaggio nella giungla del Rio delle Amazzoni dove ha imparato a giocare a calcio con la natura e dove ha sviluppato un immensa abilità, scoperta dal maestro di Tsubasa Roberto Hongo. Chiamato a giocare nella nazionale giovanile brasiliana è poi salpato alla volta del Giappone per partecipare al World Youth arrivando in finale. Qui si è scontrato con Tsubasa Ozora maturando molto nonostante la sconfitta. Quando ha scoperto che Tsubasa era stato acquistato dal Barcellona ha deciso anche lui, un tempo contrario al professionismo, di diventare un calciatore professionista scegliendo come squadra il Real Madrid, la grande rivale del Barcellona.