Piana Rotaliana
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
La piana Rotaliana è una pianura alluvionale tra i fiumi Adige e Noce in Trentino.
Ha la forma di un vasto triangolo racchiuso fra le sponde dei due fiumi e con al vertice la "gola della Rocchetta" che dà inizio alla val di Non, circondato su tre lati da un alto baluardo di pareti rocciose che la proteggono dai venti freddi.
Vi si trovano i comuni di Mezzolombardo e Mezzocorona, e la frazione Grumo del comune di San Michele all'Adige.
Dista 20 km da Trento ed è raggiungibile sia tramite l'autostrada del Brennero, sia tramite la linea ferroviaria Trento-Malè (stazione di Mezzocorona). Costituisce il nodo centrale per raggiungere sia la val di Non, sia l’altopiano della Paganella (Andalo, Molveno e Fai).
Nella piana si produce il vino Teroldego Rotaliano.
Link Utili: [1]