Piave Tocai Italico
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
|
|
Piave o Vini del Piave | |
Istituito con decreto del | 11/08/1971 |
Gazzetta Ufficiale del | 24/09/1971, n 242 |
Resa (uva/ettaro) | 110 q |
Resa massima dell'uva | 70,0% |
Titolo alcolometrico naturale dell'uva | 10,5% |
Titolo alcolometrico minimo del vino | 11,0% |
Estratto secco netto minimo | 14,0‰ |
|
|
|
|
|
Il Piave Tocai Italico è un vino DOC la cui produzione è consentita nelle province di Treviso e Venezia.
Indice |
[modifica] Caratteristiche organolettiche
- colore: giallo paglierino chiaro, tendente al verdognolo.
- odore: delicato, gradevole, caratteristico, non molto intenso.
- sapore: asciutto, fresco, armonico, lievemente aromatico.
[modifica] Cenni storici
[modifica] Abbinamenti consigliati
Vino da antipasti, primi piatti leggeri, piatti a base di formaggi, uova e pesce.
[modifica] Produzione
Provincia, stagione, volume in ettolitri
- Treviso (1990/91) 13616,66
- Treviso (1991/92) 9600,03
- Treviso (1992/93) 13521,3
- Treviso (1993/94) 12682,11
- Treviso (1994/95) 16301,2
- Treviso (1995/96) 6194,67
- Treviso (1996/97) 10475,66
- Venezia (1990/91) 501,83
- Venezia (1991/92) 577,85
- Venezia (1992/93) 825,68
- Venezia (1993/94) 871,57
- Venezia (1994/95) 1051,47
- Venezia (1995/96) 384,51
- Venezia (1996/97) 494,27