Pietro Ardito (sacerdote)
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Pietro Ardito (Nicastro, 1833 - 1889), fu un prete cattolico liberale e critico della letteratura italiana.
Canonico della cattedrale, dal 1854 al 1860 fu professore nel seminario di Nicastro. Tra il 1861 ed il 1868 insegnò lettere e storia all'Istituto Tecnico di Spoleto, quindi, dal 1882 al 1889, insegnò lettere a Napoli.
Trovò e ricostruì l'atto di fondazione originale dell'abbazia benedettina di Sant'Eufemia.
Fu amico di Carlo Maria Tallarigo, Francesco Fiorentino, Antonio Paola.
[modifica] Opere
- Carlo Teodoro Korner e la poesia nazionale, Venezia, 1877
- Alessandro Poerio e le sue poesie, Napoli, 1878.
- Poesie e versioni poetiche, Spoleto, 1879
- Le liriche di Alessandro Manzoni, Napoli, 1882
- Spigolature storiche sulla città di Nicastro, Nicastro, Tip. Bevilacqua, 1889