Pietro Maria Fragnelli
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Pietro Maria Fragnelli Vescovo della Chiesa cattolica |
|
---|---|
Vescovo di Castellaneta | |
titolo Castellaneta |
|
![]() |
|
Consacrato | 29 marzo 2003 dal cardinale Camillo Ruini |
Nato | 9 marzo 1952 a Crispiano |
Ordinato | |
Vescovo | |
Deceduto | |
Arcivescovi · Vescovi cattolici Arcivescovi italiani ·Vescovi Italiani · Elenco delle diocesi italiane dati |
|
Progetto Cattolicesimo · uso tabella |
Pietro Maria Fragnelli (Crispiano, 9 marzo 1952) è un vescovo italiano.
Ordinato sacerdote il 26 giugno 1977, il 14 febbraio 2003 è nominato vescovo di Castellaneta.
Riceve l'ordinazione episcopale il 29 marzo 2003 dal cardinale Camillo Ruini (coconsacranti: arcivescovo Benigno Luigi Papa e vescovo Martino Scarafile).
[modifica] Biografia
Ha svolto le mansioni di Vicario Parrocchiale nella Parrocchia di S. Antonio a Taranto dal 1979 al 1983, di Assistente diocesano della FUCI e di Insegnante di Religione al Liceo Classico "Q. Ennio" di Taranto. Negli stessi anni, è stato collaboratore del Settimanale diocesano "Nuovo Dialogo" di Taranto, di cui è divenuto Direttore nel 1982. Dal 1983 al 1986 gli è stata affidata la Parrocchia di Santissima Croce alla periferia di Taranto.
Nel 1987 ha vissuto a Roma, dove ha prestato por 9 anni la sua opera come Officiale della Sezione per gli Affari Generali della Segreteria di Stato. È atato poi nominato Padre spirituale del Pontifìcio Seminario Romano Maggiore, del quale è stato nominato Rettore nel 1996. Nel 2003 è stato nominato vescovo e si è quindi trasferito a Castellaneta
[modifica] Attuali incarichi
- Membro della Commissione Episcopale per la famiglia e la vita
- Membro della Conferenza Episcopale Pugliese