Discussioni utente:Piracmone
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Ciao Piracmone, un saluto di benvenuto su Wikipedia, l'enciclopedia a contenuto libero!
Per iniziare la tua collaborazione, guarda come prima cosa il tutorial e la pagina di aiuto. Verifica che il tuo nickname sia conforme a quanto indicato nella pagina Aiuto:Nome utente (se non lo fosse chiedine la cancellazione e sostituiscilo con uno più appropriato).
Controlla cosa mettere e cosa non mettere su Wikipedia e ricorda:
- non è consentito inserire materiale protetto da copyright - se desideri inserire un tuo testo già pubblicato su carta o su web, inviaci prima una comunicazione come spiegato qui
- le voci devono essere in lingua italiana e rispettare un punto di vista neutrale
Se hai problemi chiedi allo sportello informazioni, a un amministratore, in chat o a qualsiasi wikipediano vedessi collegato seguendo ultime modifiche.
Per firmare i tuoi interventi nelle pagine di discussione usa in editing il tasto che vedi sopra e leggi: uso della firma.
Naturalmente benvenuto anche da parte mia e se avessi bisogno non esitare a contattarmi. Per cominciare ad orientarti su wikipedia ti consiglio di leggere le varie pagine che sono linkate nel banner qui sopra, di accedere al nostro Portale comunità e di farti un giro fra i vari progetti tematici, di sicuro troverai quello più adatto ai tuoi interessi. Per inviarmi un messaggio clicca su "scrivimi".--Ş€ņpãİ-26 - おたく scrivimi 23:38, 9 feb 2006 (CET)
Indice |
[modifica] foto
Devi logicamente cambiarne il nome, non puoi sostituire una foto già presente su wikipedia. Per farlo devi chiedere la cancellazione della prima e poi caricare la seconda, una volta che la prima sia stata cancellata. Di che foto stai parlando ?--Ş€ņpãİ-26 - おたく scrivimi 01:46, 11 feb 2006 (CET)
[modifica] Pascal e Fabre
Appunto se questi sono tutti i dati disponibili sono scarsi. Chi sono gli eretici di cui si parla nella voce? I due frati sono stati beatificati ufficialmente? Quali sarebbero i prodigi legati alla loro persona? In mancanza di risposte la voce rimane (IMHO) agiografica e non enciclopedica --Madaki 11:00, 15 feb 2006 (CET)
![]() |
Ciao Piracmone,
vorrei segnalare alla tua attenzione che l'Immagine:Scalfaro.jpg che hai caricato non contiene le necessarie indicazioni sulla provenienza e/o sullo status relativo al copyright, come chiaramente richiesto nella pagina utilizzata per il caricamento. Potresti cortesemente precisare il tipo di licenza con cui l'immagine viene distribuita e la fonte da cui proviene? Per ulteriori informazioni leggi Aiuto:Copyright immagini, la relativa FAQ e segui il percorso guidato al caricamento delle immagini. Le immagini senza le necessarie informazioni vengono solitamente cancellate entro qualche giorno/ora a scopo cautelativo. Grazie per la comprensione, |
--Snowdog (dimmi) 19:38, 9 mag 2006 (CEST)
- Il problema e' che non e' indicato il motivo per cui e' pd; e' necessario che sia presente un'indicazione sul sito di origine, e che questa sia linkata dalla pagina di descrizione. - Laurentius(rispondimi) 15:03, 17 mag 2006 (CEST)
[modifica] Re: Cancellazione immediata Trojan clicker
se le informazioni sono già contenute nella voce Trojan, metti un {{cancella subito|motivo=informazioni già contenute nella voce Trojan}}. --valepert 20:35, 23 set 2006 (CEST)
[modifica] Immagine:Nod32 logo.jpg
Devi indicare qualcosa che mostri che si tratta effettivametne di un marchio registrato (ad esempio, il codice di registrazione, o qualcosa che lo dica sul sito). - Laurentius(rispondimi) 18:08, 28 set 2006 (CEST)
- Infatti, non è specificato da nessuna parte. Però è valido in generale che è utile indicare qualcosa come fonte, autorizzazione, motivazione del tag che si è inserito. Sarebbe utile inserire riferimenti specifici ai marchi, come più in generale risistemare le pagine di aiuto sulle immagini che non sono né chiare, né complete, né allineate con le policy attuali, ma pietà! non ce la faccio a fare tutto. Pertanto, nelle pagine di descrizione delle immagini con il template marchio è il caso di indicare qualcosa che mostri che è registrato, che può essere il codice di registrazione (la cosa più comoda - ti segnalo a questo proposito il sito del WIPO [1]) oppure un'affermazione del proprietario che dice che lo è. D'altra parte, in linea generale, non dovrebbe essere una richiesta poi così complicata, visto che se uno dice che è un marchio, si suppone che abbia un qualche motivo per pensarlo, e non stia dicendo a caso. - Laurentius(rispondimi) 19:42, 29 set 2006 (CEST)
[modifica] Applicazione policy Aiuto:Personalizzare la firma
Ciao Piracmone! Ho notato che la tua firma non corrisponde ad uno o più dei seguenti punti previsti dagli standard di wikipedia:
- Non deve essere troppo vistosa (uso di tag "big" o troppi colori), tale da creare disagio in altri wikipediani;
- Non deve possedere tag <font> </font>;
- Deve avere una lunghezza ragionevole (circa 200 caratteri massimo, compreso l'eventuale codice html);
- Deve contenere preferibilmente caratteri latini o, perlomeno, oggettivamente comprensibili;
- Non può essere un template (né contenerne);
- Non può contenere immagini;
- Non può contenere collegamenti esterni;
- È consigliabile che contenga il tuo nome utente (quindi Piracmone).
Per favore, adeguala al più presto. La firma si può impostare andando nelle preferenze (se hai problemi leggi l'apposita pagina). Grazie, ciao. --Leoman3000 19:55, 18 gen 2007 (CET)
[modifica] Wikipedia in siciliano
Caro Piracmone,
Se cerchi la Wikipedia in siciliano, e non l'hai ancora trovata, eccotene l'indirizzo:
Saluti cordiali
--Sarvaturi 23:25, 20 mar 2007 (CET)