Playground
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

Playground, che in inglese significa genericamente "campo da gioco" o "parco giochi", in italiano viene usato solitamente per indicare un campo da gioco all'aperto per pallacanestro.
La pavimentazione generalmente è in asfalto o cemento, a differenza del parquet usato nei campi al coperto. Talvolta il campo è circondato da alte reti metalliche per evitare che il pallone finisca in strada.
Le dimensioni dei playground sono molto eterogenee. Si va dai campi di dimensioni regolamentari con due canestri, dove è possibile disputare normali partite di pallacanestro cinque contro cinque, a campetti di pochi metri quadrati con un solo canestro, dove si pratica lo street basketball o pallacanestro da strada.