Poirot e i quattro
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Poirot e i quattro | |
Titolo originale | The Big Four |
Autore: | Agatha Christie |
Anno (1a pubblicazione) : | 1927 |
Genere: | giallo |
Protagonista: | Hercule Poirot |
Coprotagonista: | Capitano Hastings |
EDIZIONE RECENSITA | |
Anno: | 1979 |
Editore: | Mondadori |
Traduzione: | Marco Torpea |
Collana: | Oscar Scrittori del Novecento |
Pagine: | 180 |
Capitoli | 28 |
ISBN | 8804507721 |
Progetto Letteratura |
Scritto fra il 1926 e 1927, Poirot e i quattro è un romanzo atipico per la Christie che mescola sapientemente giallo, intrighi internazionali e spionaggio.
[modifica] Trama
Questa volta gli avversari del famoso detective belga, non sono normali assassini o comuni criminali, ma addirittura una organizzazione capeggiata dalle quattro maggiori menti criminali mondiali. Guidati da un diabolico ed enigmatico mandarino cinese, vogliono diventare padroni del mondo servendosi di potentissimi mezzi di distruzione. Ad aiutare il nostro eroe, non c’è solo il fedele amico e compagno Capitano Hastings, ma anche un fratello gemello sconosciuto a tutti.
Tutti i colori del Giallo
|
---|