Pokémon Oro e Argento
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Pokémon Oro e Argento | |
![]() Immagine del gioco |
|
Sviluppo: | Game Freak |
Distribuzione: | Nintendo / The Pokémon Company |
Data di pubblicazione: | ![]() ![]() ![]() ![]() |
Genere: | Videogioco di ruolo |
Modalità di gioco: | Giocatore singolo e Multiplayer |
Piattaforma: | Game Boy |
Game Boy Color | |
Game Boy Advance | |
Super Game Boy | |
Tipo Media distribuzione: | Cartuccia |
Requisiti HW: | ESRB: Tutti USK: Libero per tutti OFLC: G (Oro e Argento), G8+ (Cristallo) PEGI: 3+ |
Visita il Portale videogiochi |
Pokémon Oro e Pokémon Argento sono due videogiochi per Super Game Boy e Game Boy Color rilasciati da Nintendo. Nel 2000 questi videogiochi hanno dato inizio alla Seconda Generazione della popolare serie dei Pokémon. In questo gioco è presente una nuova regione chiamata Johto, 100 nuovi Pokémon, i tipi di Pokémon "Buio" e "Acciaio" e molte altre migliorie e aggiunte. Questi videogiochi sono anche compatibili con la Prima Generazione (Pokémon Rosso, Blu e Giallo).
[modifica] Obiettivi del gioco
Gli obiettivi di questo gioco sono catturare tutti i 251 Pokémon disponibili nelle due versioni per completare il Pokédex; battere gli otto capopalestra per accedere alla Lega Pokémon e diventare il Campione di Johto. Battuta la Lega, si può lasciare la regione di Johto per andare a Kanto e sconfiggere gli otto capopalestra di Kanto. Si può così accedere al Monte Argento dove si affronterà Ash, il Campione di Kanto delle versioni Rosso, Blu e Giallo.