Post metal
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Con il termine Post-metal si indica un movimento underground che si sta sviluppando in America, Canada e di recente in alcuni paesi Nordeuropei, ed è basato su una commistione fra elementi Post-rock, Metal e Post-Hardcore. I principali gruppi di questo tipo sono Neurosis e Isis, benché molti ritengano i Godflesh i primi precursori di questo genere.
Indice |
[modifica] Stile
La strumentazione del post-metal è quella tipica della musica metal: chitarra,basso, batteria, voce (spesso urlata), ed a volte tastiere. La voce è inserita più che altro in secondo piano, poiché in questo genere prevalgono le melodie suonate dalle chitarre, mentre la tastiera svolge spesso la funzione di accompagnamento. Le composizioni sono spesso lunghe (a volte più di dieci minuti) e basate molto sui crescendo di intesità di stampo post-rock, ponendo quindi in primo piano il contrasto fra parti più calme (quasi ambient) e quelle più potenti. E' una musica intensamente emotiva, spesso rilassante e dai ritmi lenti, benché potenti.
[modifica] Post-metal e Sludge
Generalmente per Sludge metal si intende una commistione fra hardcore e doom metal. A volte sludge metal e post-metal vengono considerati generi coincidenti e confusi fra loro, benché il primo sia di matrice più hardcore e industrial e veda come principali esponenti Melvins, Soilent Green ed altri. A volte, il post-metal viene definito "atmospheric sludge". È tuttavia difficile stabilire un parametro fisso, sia per la continua tendenza delle band di questo tipo alla contaminazione e alla sperimentazione, sia per il loro usuale rifiuto verso le classificazioni musicali.
[modifica] Elenco di Gruppi Post-Metal
- Agalloch
- Amen Ra
- Anekdoten
- Breach
- Callisto
- Capricorns
- Cult of Luna
- Godflesh
- Gospel
- Grails
- Isis
- Jesu
- The Mantra Above The Spotless Melt Moon
- Mare
- Minsk
- Neurosis
- Old Man Gloom
- Pelican
- Red Sparowes
- Rosetta
- Russian Circles
- Swarm of the Lotus
- The Ocean
- Tides