Prodotto di due prospettività
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Il prodotto di due prospettività in geometria descrittiva, indica una corrispondenza tra figure di due piani alpha e beta incidenti che sono ottenute come proiezioni (centrali e/o paralleli) di una stessa figura.
Per esempio sezionando due piramidi aventi una base in comune con due piani verticali alpha e beta incidneti tra loro e non passanti per il vertici di tali piramidi, si ha come sezione due figure corrispondenti tra loro secondo la cosidetta prospettività-prodotto.
Si tiene presente che quando i piani alpha e beta sono coincidenti tale corrispondenza prende il nome di omologia descrittiva.