Prodotto di omologie
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Essa indica , in geometria descrittiva, una corrispondenza biunivoca che viene prodotta da due omologie che hanno in comune una stessa figura. Per esempio le immagini complanari, sia centrali che parallele, di due sezioni piane di una stessa prospettività (X), produce, tra tali sezioni, una corrispondenza omologica denominata Omologia-prodotto, in cui il centro U e l'asse u, di tale omologia-prodotto, si ottengono come immagini, rispettivamente, del centro e dell'asse della detta prospettività (X).