Psicopolizia
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
La psicopolizia (in inglese thought police) è l'apparato poliziesco presente nel libro 1984 di George Orwell.
Ha il compito di controllare tutte le persone attraverso dei teleschermi, facendo in modo che queste non commettano psicoreati. Nel romanzo non esistono però leggi né documenti che spieghino le varie forme di psicoreato.
Molte persone che hanno a che fare con l'informatica, pensano che un nuovo 1984 si possa creare con l'avvento del TC (Trusted computing).
I Radiohead, nota band musicale britannica, si sono fortemente ispirati a 1984 nella preparazione del loro terzo album, Ok computer (1997), in cui è possibile identificare un chiaro riferimento alla thought police - a detta dello stesso leader della band, Thom Yorke - nel testo del singolo Karma police.
Autobiografia e Biografia - Cavalleresca - Critica - Diario - Reportage di viaggio - Epica - Erotica - Fantascienza - Fantasy - Favola - Fiaba - Fumetto e Manga - Giallo - Horror - Leggenda - Letteratura - Mito - Narrativa - Poesia - Ragazzi - Romanzo - Saggio - Satira - Teatro - Tragedia - Western |
Letteratura nel mondo: araba - argentina - berbera - brasiliana - bulgara - cristiana - francese e francofona - galiziana - giapponese - greca - inglese e britannica - israeliana - italiana - latina - occitanica - rumena - russa - siciliana - spagnola - portoghese - sudafricana - tedesca - ungherese
Categorie: Classici - Correnti - Critica - Fantascienza - Generi - Letteratura - Linguistica - Metrica - Opere - Personaggi - Poeti - Premi - Premi Nobel - Riviste - Riviste del '900 - Scrittori - Scrittori per genere - Storia della letteratura |
Wikizionario - Wikiquote - Wikibooks - Wikisource |
---|